Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Partirà a giugno la terza edizione del Master in Management della Cultura e dei Beni Artistici di RCS Academy

Notizia del 14/04/2021 ore 10:13

Il master intende formare figure manageriali nell’ambito del management dei beni culturali e artistici, attraverso lo sviluppo di competenze imprenditoriali e legate alla comunicazione, al marketing e al fundraising.

Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di gestire operativamente progetti e assumere decisioni strategiche legate alla promozione e alla valorizzazione dei beni culturali. Il percorso, caratterizzato da un approccio interdisciplinare e interattivo, è pensato per fornire ai partecipanti gli strumenti e le leve per comprendere i fenomeni socio-culturali e anticipare i mutamenti tecnologici e economici globali.

Il programma affronta strategie e peculiarità gestionali delle realtà del settore dell’arte e dei beni culturali, con un taglio pratico e un’attenzione ai processi di consumo, ai nuovi mercati e consumatori, alle potenzialità di comunicazione e di fruizione dei beni artistici offerte dalla digital transformation.

A chi è rivolto:

Giovani laureati e laureandi che desiderano intraprendere un percorso imprenditoriale o professionale all’interno di istituzioni e organizzazioni per la promozione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico.

Alcuni degli sbocchi professionali in ambito culturale per il partecipante al master:

  • Coordinatore di mostre
  • Organizzatore di eventi culturali
  • Project manager
  • Registrar
  • Brand manager
  • Marketing specialist
  • Communication specialist
  • Social media specialist
  • Content manager
  • Mediatore culturale
  • Artist liaison manager
  • Festival manager
  • Creative business consultant
  • Fundraiser
  • Esperto di turismo culturale

Il master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione.

Requisiti per l’ammissione:

  • Diploma di laurea triennale, di laurea specialistica o magistrale. Ammessi anche laureandi di primo livello purché il titolo di studio venga conseguito prima dell’avvio del master
  • Per studenti stranieri è richiesto il possesso di un titolo di studio equipollente e legalmente riconosciuto, e la conoscenza della lingua italiana

L’ammissione viene valutata sulla base di:

  • Domanda di ammissione
  • Curriculum vitae
  • Colloquio motivazionale in presenza o via Skype con la responsabile del master

Per richiedere una borsa di studio è necessario compilare la domanda di ammissione al master allegando i documenti richiesti entro il 6 maggio 2021.

Per ulteriori informazioni visita la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.