Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 11.500 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | numero chiuso | Crediti formativi: | |
Scadenza: | 07/06/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 07/06/2021 | Termine: | 30/12/2021 |
Presentazione
Master post laurea, full time con stage, sviluppato da RCS Academy con il contributo delle grandi firme e dei testimonial di Corriere della Sera, la Lettura, Solferino Libri, Arte, Dove, Bell’Italia e Bell’Europa.
È rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline artistiche /umanistiche/ giuridico-economiche con una spiccata passione per il settore artistico e culturale che vogliano diventare inserirsi in ruoli manageriali in musei, istituzioni culturali, agenzie di comunicazione, società di consulenza.
Obiettivi
Il master intende sviluppare competenze economico-gestionali legate alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla sua comunicazione. Verranno inoltre approfonditi il marketing e il fundraising e le modalità di collaborazione tra pubblico e privato per favorire la fruizione del patrimonio e gestirlo con efficienza ed efficacia.
L’approccio didattico è interdisciplinare e interattivo e permetterà con casi pratici, testimonianze e project work di consolidare in modo operativo le nozioni apprese.
Didattica
Master full time della durata di 6 mesi in aula e 6 mesi di stage.
Materie
Moduli di Studio
- Arti, patrimonio, cultura: significati e evoluzione
- Il turismo culturale e le sinergie con il territorio
- Fondamenti di management, economics e governance per la cultura e lo spettacolo
- Project management culturale: organizzare mostre
- Innovazione tecnologica e progetti digitali per valorizzare spazi e beni culturali e manifestazioni
- Teatro e spettacolo: le nuove forme di entertainment e di engagement del pubblico
- Strategie di reperimento fondi: fundraising, partnership e sponsor
- Digital marketing, customer experience e social communication per la cultura
- Legislazione dei beni culturali e agevolazioni
- Politiche culturali e gestione del patrimonio in Europa
- Strategie di internazionalizzazione per lo sviluppo culturale
Borse di Studio
RCS Academy, con il contributo delle aziende partner, mette a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione.
Per richiedere una borsa di studio è necessario compilare la domanda di ammissione al master allegando i documenti richiesti entro il 6 maggio 2021.
Requisiti
Il master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione compilando domanda di ammissione online.
Requisiti per l’ammissione: Laureati o laureandi alla laurea triennale o magistrale.
Costi
Costo: € 11.500 + IVA
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, RCS Academy ha stipulato, con Istituti di credito bancario e Istituti di credito al consumo, delle condizioni agevolate per il finanziamento totale del master.
La quota è rateizzabile in tre soluzioni.
Sono previste agevolazioni del 5% per pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master (non cumulabile con eventuali borse di studio).
Video
Master Post Laurea Management della Cultura e dei Beni Artistici
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.
Hotel nelle vicinanze

Brera Apartments
Il Brera Apartments offre sistemazioni completamente accessoriate, eleganti e climatizzate con connessione Wi-Fi gratuita, dislocate in diversi edifici nel quartiere Brera di Milano e nella zona del Quadrilatero del Moda.

Antica Locanda Solferino
Situata nel quartiere degli artisti di Brera a Milano, dove per lungo tempo è stata luogo di ritrovo prediletto di attori, artisti e scrittori del posto, l'Antica Locanda Solferino, costruita nel 1926, offre eleganti camere dotate di TV con canali...

Carlyle Brera Hotel
Situato nel rinomato quartiere di Brera a Milano, il Carlyle Brera Hotel dista 10 minuti a piedi da Piazza San Marco. Vanta camere con aria condizionata, una prima colazione a buffet con opzioni dolci e salate e, una reception aperta 24 ore su 24.

Hotel Ritter
L'Hotel Ritter gode di una posizione comoda, a 100 metri dalla stazione della metropolitana e a pochi passi dal Castello Sforzesco e dalla zona dello shopping di Corso Como.

Margreth Apartment
Posto nel centro di Milano, a 200 metri dalla fermata della metropolitana Moscova, che porta alla stazione ferroviaria di Milano Centrale, il Margreth Apartment offre la connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree.

The Monastery Hostel
Situato in un'ala di un convento di frati francescani, questo ostello dinamico dista 2 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana di Milano Turati, nel cuore del quartiere della moda, e appena 2 fermate dal Duomo, e offre camere e dormitori...


Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa Milano
Situato nel cuore del quadrilatero della moda, il Palazzo Parigi Hotel & Grand Spa Milano è un lussuoso hotel che dispone di camere climatizzate con balcone o terrazza e di un ristorante.

Maison Moschino
Dotato di centro benessere e palestra, il Maison Moschino è un hotel unico e moderno, progettato dal team creativo di Moschino, situato a 5 minuti a piedi da Corso Como, la via della moda milanese.

Brera Halldis Appartaments
Situato nel famoso quartiere di Brera, nel centro di Milano, l'Halldis Appartamenti Brera offre sistemazioni con ristorazione indipendente fornite di connessione Wi-Fi gratuita e arredi moderni.

Brera Apartments in Garibaldi
Situato nel centro di Milano, a pochi passi dalle stazioni della metropolitana di Moscova o Lanza, il Brera Apartments in Garibaldi offre eleganti appartamenti indipendenti con aria condizionata e connessione Wi-Fi gratuita.

Atahotel The Big
L'Atahotel The Big si trova nel cuore di Milano, a 550 metri dalle stazioni ferroviarie e della metropolitana Porta Garibaldi, con collegamenti per il centro espositivo di Rho Fiera, e ospita il famoso ristorante con vista Skyline.

Amerigo Vespucci Halldis Apartments
L'Amerigo Vespucci Halldis Apartments è un appartamento di 55 m² luminoso e tranquillo, con 1 camera da letto, situato al 3° piano di un palazzo signorile con ascensore nella zona di Porta Nuova, nei pressi di Piazzale Repubblica e Moscova.

Hotel Cervo
Il Cervo sorge in una zona storica del centro di Milano, a 500 metri da Brera e a 200 metri dalla stazione della metropolitana Repubblica, e vanta sistemazioni arredate in stile tradizionale con mobili in legno.

Corsocomootto
A soli 300 metri dalla stazione ferroviaria e della metropolitana di Milano Porta Garibaldi, il Corsocomootto vi attende in Corso Como per offrirvi appartamenti dotati di connessione Wi-Fi gratuita e di una combinazione di mobili di design e dettagli...

Corso Como 11
Situato lungo il vivace Corso Como, a 150 metri dalla stazione dei treni e della metropolitana di Milano Porta Garibaldi, l'Explore Milan è un appartamento dal design contemporaneo con angolo cottura.

NH Grand Hotel Verdi
Situato nel quartiere commerciale e finanziario di Milano, vicino alla stazione ferroviaria di Porta Garibaldi, il moderno NH Grand Hotel Verdi offre una palestra e la connessione Wi-Fi gratuita in tutto l'edificio.

Locanda Resentin
Situata nella storica zona Brera di Milano, la Locanda Resentin è ricavata all'interno di un'antica grapperia del '900 di proprietà del famoso cantante Eros Ramazzotti e offre camere di design con la connessione Wi-Fi gratuita.

Windsor Hotel Milano
Situato vicino alla stazione della metropolitana Repubblica, a 10 minuti dalla Stazione Centrale di Milano, il Windsor Hotel offre la connessione Wi-Fi gratuita nella reception e camere dotate in alcuni casi di minibar gratuito e canali calcio e...

UNA Hotel Tocq
Ubicato a 350 metri dalla stazione di Porta Garibaldi, il 4 stelle UNA Hotel Tocq sorge nel centro di Milano e offre camere eleganti e un raffinato ristorante di cucina italiana e milanese.