Stato attuale: Da Iniziare | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | 11.500 | Durata a/mm: | 0/12 |
Posti disponibili: | numero chiuso | Crediti formativi: | |
Scadenza: | 07/06/2021 | Ammissione: | |
Inizio: | 07/06/2021 | Termine: | 30/12/2021 |
Presentazione
Master post laurea, full time con stage, sviluppato da RCS Academy con il contributo delle grandi firme e dei testimonial di Corriere della Sera, la Lettura, Solferino Libri, Arte, Dove, Bell’Italia e Bell’Europa.
È rivolto a giovani laureati e laureandi in discipline artistiche /umanistiche/ giuridico-economiche con una spiccata passione per il settore artistico e culturale che vogliano diventare inserirsi in ruoli manageriali in musei, istituzioni culturali, agenzie di comunicazione, società di consulenza.
Obiettivi
Il master intende sviluppare competenze economico-gestionali legate alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla sua comunicazione. Verranno inoltre approfonditi il marketing e il fundraising e le modalità di collaborazione tra pubblico e privato per favorire la fruizione del patrimonio e gestirlo con efficienza ed efficacia.
L’approccio didattico è interdisciplinare e interattivo e permetterà con casi pratici, testimonianze e project work di consolidare in modo operativo le nozioni apprese.
Didattica
Master full time della durata di 6 mesi in aula e 6 mesi di stage.
Materie
Moduli di Studio
- Arti, patrimonio, cultura: significati e evoluzione
- Il turismo culturale e le sinergie con il territorio
- Fondamenti di management, economics e governance per la cultura e lo spettacolo
- Project management culturale: organizzare mostre
- Innovazione tecnologica e progetti digitali per valorizzare spazi e beni culturali e manifestazioni
- Teatro e spettacolo: le nuove forme di entertainment e di engagement del pubblico
- Strategie di reperimento fondi: fundraising, partnership e sponsor
- Digital marketing, customer experience e social communication per la cultura
- Legislazione dei beni culturali e agevolazioni
- Politiche culturali e gestione del patrimonio in Europa
- Strategie di internazionalizzazione per lo sviluppo culturale
Borse di Studio
RCS Academy, con il contributo delle aziende partner, mette a disposizione dei partecipanti borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione.
Per richiedere una borsa di studio è necessario compilare la domanda di ammissione al master allegando i documenti richiesti entro il 6 maggio 2021.
Requisiti
Il master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione compilando domanda di ammissione online.
Requisiti per l’ammissione: Laureati o laureandi alla laurea triennale o magistrale.
Costi
Costo: € 11.500 + IVA
Per consentire a tutti i partecipanti di investire sul proprio futuro, RCS Academy ha stipulato, con Istituti di credito bancario e Istituti di credito al consumo, delle condizioni agevolate per il finanziamento totale del master.
La quota è rateizzabile in tre soluzioni.
Sono previste agevolazioni del 5% per pagamenti payfull in unica soluzione entro la data di avvio del master (non cumulabile con eventuali borse di studio).
Video
Master Post Laurea Management della Cultura e dei Beni Artistici
Mappa
Percorso non trovato. Modifica il punto di partenza oppure il tipo di percorso.