Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Partnership Tod’s e Polimoda: nasce il Master in Bag Design

Notizia del 22/03/2021 ore 09:38

Polimoda, eccellenza italiana della formazione per la moda, e Tod’s, iconico marchio del Made in Italy, uniscono le forze per formare la nuova generazione di designer di borse e pelletteria.

La partnership dà vita al Master in Bag Design in un’edizione rinnovata: un percorso di 9 mesi, in lingua inglese, frequentato da giovani provenienti da tutto il mondo, che scelgono di venire a Firenze proprio per la sua tradizione artigianale nel settore.

Icona del Made in Italy, Tod’s, rappresenta uno stile di vita che unisce eleganza senza tempo e qualità: legato al concetto di italianità, al buongusto e al saper vivere. Dallo stile sobrio e raffinato, Tod’s ha dato vita a modelli divenuti vere icone di stile del lusso moderno come la D Bag. Ogni prodotto è realizzato seguendo le accurate tecniche dell’alto artigianato italiano, che permettono la creazione di oggetti straordinari, imitati e desiderati in tutto il pianeta.

Grazie alla partnership con Polimoda, Tod’s salirà in cattedra per tramandare la propria esperienza ai giovani che si preparano ad una carriera nel settore. Il Master in Bag Design avrà un approccio creativo e pratico, basato sullo studio di tecniche di produzione, materiali, merchandising strategy e collection planning, per formare i futuri designer di accessori con una direzione creativa forte e innovativa. Il corso comprende masterclass, workshop e un progetto brand-specific in collaborazione con la Maison. Al termine del percorso sono previste opportunità di stage in Azienda, per consentire un confronto con la realtà professionale.

Carlo Alberto Beretta, Brand Manager del Gruppo Tod’s: “Siamo molto felici di poter collaborare con una delle realtà più importanti del settore, quale il Polimoda di Firenze. In un periodo d’incertezza è fondamentale supportare i giovani che credono in un futuro in questo settore. Il Gruppo Tod’s sostiene i ragazzi favorendo lo scambio di idee e valorizzandone la loro creatività”.

“Borse e accessori sono tra i prodotti che meglio rappresentano il Made in Italy nel mondo, il nostro territorio non ha rivali per tradizione artigiana ed eccellenza nella produzione, mentre le aziende cercano profili sempre più qualificati” sottolinea il direttore di Polimoda Massimiliano Giornetti. “A Polimoda formiamo i futuri professionisti della moda e del lusso unendo la tradizione del saper fare con la ricerca culturale e una visione innovativa. Grazie alla partnership con Tod’s possiamo offrire agli studenti l’opportunità inestimabile di ereditare il know-how di un’azienda che rappresenta la qualità italiana nel mondo”.

Per ulteriori informazioni sul Master clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.