Sono nove i Master universitari per chi ha già conseguito la laurea magistrale, proposti dall’Università del Salento. I Master sono stati attivati soltanto quest’anno, di cui uno di primo livello e otto di secondo, e contano già un totale di 115 studenti iscritti,
“Un risultato significativo, raggiunto grazie a un’offerta formativa ampia, variegata e di qualità: – afferma il Rettore Fabio Pollice – importante è stato lo sforzo di progettazione da parte dei direttori dei master e dei dipartimenti interessati, che hanno saputo cogliere esigenze di formazione provenienti dal territorio e cucire efficaci percorsi formativi post-laurea”.
“Rispetto ai due anni accademici precedenti, quest’anno l’Università del Salento ha raddoppiato l’offerta formativa relativa ai master – ha spiegato Attilio Pisanò, delegato all’Offerta formativa -. In questa fase, le attività didattiche si stanno svolgendo a distanza a causa dell’emergenza covid-19, sfruttando le opportunità offerte dalle innovazioni tecnologiche messe a punto dall’ateneo”.
Il master di primo livello è quello in “Digital innovation, business e sostenibilità nelle banche” (direttrice la professoressa Valeria Stefanelli);
Di secondo livello, invece, sono i seguenti:
- “Amministrazione pubblica: princìpi e regole, strumenti e tecniche” (direttore prof. Massimo Monteduro);
- “Applied data science”, (direttore prof. Massimo Cafaro);
- “Biomedicina molecolare” (direttore prof. Michele Maffia);
- “Diritto ed economia delle attività produttive e logistiche” (direttrice prof.ssa Serena Luchena);
- “Esperto in valutazione e riabilitazione neuro-cognitiva dell’età evolutiva dell’adulto e dell’anziano” (direttrice prof.ssa Paola Angelelli);
- “Meteorologia e oceanografia fisica” (direttore prof. Piero Leonello);
- “Rischio ambientale e sostenibilità degli usi del territorio” (direttore prof. Antonio Leone).
- “Accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie”, (direttore prof. Pier Luigi Portaluri). Le iscrizioni per questo master sono state prorogate al 31 marzo 2021, pur avendo raggiunto il numero adeguato di iscritti per l’attivazione.
Per altre informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.