L’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners organizzano il Master di I livello e il Corso di Alta formazione in “Management delle infrastrutture sportive”.
Il percorso è rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport e desiderano ricoprire tale ruolo professionale presso Pubbliche Amministrazione o società private. Vi possono accedere coloro che sono in possesso di una laurea triennale, iscrivendosi al Master di I livello, ma anche coloro che hanno un diploma di scuola secondaria superiore, iscrivendosi al Corso di Alta Formazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2021.
L’obiettivo è quello di formare una figura professionale qualificata per la gestione degli impianti sportivi che sia in grado di soddisfare le diverse esigenze di questo settore, attualmente privo di figure di riferimento con una preparazione specialistica.
Le attività si svolgono interamente in modalità online con una durata annuale, per un totale di 1500 ore e 60 CFU.
Il manager degli impianti sportivi ha il compito di dirigere e coordinare il funzionamento della struttura sportiva in modo da garantirne l’efficienza organizzativa ed assicurare il buon andamento del servizio e sovrintende la gestione amministrativa, l’organizzazione del lavoro ed il coordinamento del personale, la manutenzione dei locali e dell’attrezzatura, l’efficacia delle attività proposte e dei servizi.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.