Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Per il Master di AIPB è l’ora dell’esperienza sul campo

Notizia del 06/07/2021 ore 09:16

Per gli allievi del master Aipb post-universitario in Private Banking & Wealth Management è il momento della prova sul campo.

I giovani studenti del corso di alta formazione destinato a giovani laureandi o neolaureati in corsi di laurea di economia e ingegneria gestionale, diretto da Silva Lepore, dovranno ora dimostrare di aver acquisito le skills richieste, dall’industria del settore, ai private banker di domani e a una nuova generazione di professionisti del private banking e wealth management con competenze tecniche e relazionali che vanno dalla capacità di ascoltare e accompagnare i processi decisionali del cliente, di esprimere empatia anche attraverso i canali digitali, fantasia, flessibilità, curiosità e apertura all’innovazione.

Il corso – strutturato in 293 ore, per 11 settimane di lezioni online, con gli interventi di 158 relatori – infatti, vede ora l’avvio della seconda e ultima parte del percorso formativo: da oggi, tutti gli studenti inizieranno un periodo di stage retribuito, della durata di sei mesi, presso uno dei 26 istituti finanziari associati Aipb aderenti al progetto.

Durante lo stage, i partecipanti al naster verranno affiancati da tutor in ogni banca ospitante per assicurare loro il raggiungimento del miglior risultato nella loro esperienza lavorativa.

“Il progetto del Master post-universitario in Private Banking & Wealth Management nasce con un obiettivo di formazione professionale nel settore, finalizzata a un potenziale inserimento di nuove leve nell’Industria – ha spiegato Antonella Massari (nel, segretario generale di Aipb –. Si tratta di un percorso creato per l’Industria insieme all’Industria, nella convinzione che alla forte specializzazione vadano sempre associate competenze trasversali e soft come la capacità di allenare la curiosità del nuovo e del diverso: un approccio quanto mai necessario per affrontare le sfide di cambiamento imposte dal futuro. Sono tanti gli operatori, distributori, produttori, persino studi professionali, che si sono resi disponibili a intraprendere questo cammino assieme all’Associazione per la creazione di una nuova classe di professionisti del futuro sempre più capaci di servire al meglio la clientela e, per questa via, far crescere la ricchezza del Paese”.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.