Ultimi giorni per iscriversi al Percorso Part Time in Auditing e Risk Management – Banche, percorso che rientra nell’ambito del Master Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.
Il Master, che si svolge a Pisa presso il Dipartimento di Economia in Via C. Ridolfi 10, ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.
Si tratta di un corso part time (venerdì pomeriggio e sabato mattina a settimane alterne) e si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente senza interrompere l’attività di lavoro; al master potranno essere ammessi anche brillanti neolaureati in possesso di buone conoscenze di base sulle tematiche dell’auditing e della gestione bancaria.
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.
Tra le aziende partner che aderiscono al Master con testimonianze e stage figurano Cariparma, Cassa di Risparmio di Firenze, Federazione Toscana BCC Firenze, Fiditalia, Banca Carige, Credito Emiliano Spa, Monte dei Paschi di Siena, Banca Malatestiana Credito Cooperativo, Intesa San Paolo, Veneto Banca, Mediocredito Centrale.
Termine iscrizioni: 19 Dicembre 2014.
Ulteriori informazioni sul sito www.masteriskmanagement.it oppure ai numeri di tel. 050.2216434/346.3612844
Video
Master in Auditing e Risk Management - Banche
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.