Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Per professionisti di audit nel settore bancario: al via a Pisa il Master in Auditing e Risk Management – Banche

Notizia del 12/12/2014 ore 16:44

Ultimi giorni per iscriversi al Percorso Part Time in Auditing e Risk Management – Banche, percorso che rientra nell’ambito del Master Auditing e Controllo Interno, primo e unico Master in Italia, e quarto in Europa, che l’Institute of Internal Auditors ha inserito nel Programma IAEP Internal Auditing Education Partnership.

Il Master, che si svolge a Pisa presso il Dipartimento di Economia in Via C. Ridolfi 10, ha lo scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing interno ed esterno, della corporate governance e del risk management nel settore finanziario.

Si tratta di un corso part time (venerdì pomeriggio e sabato mattina a settimane alterne) e si rivolge a persone già inserite in banca o a liberi professionisti che operano nel settore finanziario che intendono crescere professionalmente senza interrompere l’attività di lavoro; al master potranno essere ammessi anche brillanti neolaureati in possesso di buone conoscenze di base sulle tematiche dell’auditing e della gestione bancaria.

Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione.

Tra le aziende partner che aderiscono al Master con testimonianze e stage figurano Cariparma, Cassa di Risparmio di Firenze, Federazione Toscana BCC Firenze, Fiditalia, Banca Carige, Credito Emiliano Spa, Monte dei Paschi di Siena, Banca Malatestiana Credito Cooperativo, Intesa San Paolo, Veneto Banca, Mediocredito Centrale.

Termine iscrizioni: 19 Dicembre 2014.

Ulteriori informazioni sul sito www.masteriskmanagement.it oppure ai numeri di tel. 050.2216434/346.3612844

Video

Master in Auditing e Risk Management - Banche

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.