Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Pianificazione patrimoniale e wealth management, al via il master di Ipsoa

Notizia del 23/02/2021 ore 09:58

Nonostante il periodo storico e le difficoltà che ne conseguono, la formazione professionale non si arresta. Ad aprile partirà la nuova edizione del master “Ipsoa” in Pianificazione patrimoniale e wealth management, un percorso di studio mirato e ideato per approfondire, con docenti e professionisti del settore, tutte le tematiche che sono legate alla pianificazione del patrimonio e al wealth management.


Nella prima parte del master, da aprile a maggio, le lezioni si svolgeranno in modalità online mentre nella seconda parte, da settembre a novembre è prevista anche la presenza in aula a Milano.

Il master è ormai arrivato alla sua sesta edizione, ed è rivolto a professionisti come avvocati commercialisti, consulenti finanziari e private banker che vogliono cambiare approccio con i propri clienti.

Al giorno d’oggi la componente legata agli aspetti finanziari è diventata una commodity perché generalmente la clientela private cerca la protezione del capitale con un basso profilo di rischio e le performance sono uguali per tutti. Il focus si sposta quindi su altri servizi non finanziari. – Afferma Stefano Loconte, Direttore Didattico del Master.

Quando si lavora nel campo della pianificazione patrimoniale il cliente vuole avere sempre di più una visione di lungo termine e integrata su tutti gli aspetti finanziari, fiscali e legali legati al suo patrimonio, in relazione ai suoi obiettivi. 
In questo contesto quello che fa la differenza per il professionista è pertanto la possibilità di tenere sott’occhio il patrimonio del cliente da tutti i punti di vista. Il master è pertanto organizzato per fornire al professionista tutti gli elementi necessari per adottare questo nuovo approccio consulenziale ed è indicato anche a giovani laureati che da subito vogliano cogliere e mettere in pratica questi aspetti finalizzando il loro programma di studi.

Il master Ipsoa in Pianificazione patrimoniale e wealth management è il primo del suo genere organizzato in Italia nel quale si studiano in modo organico tutte le tematiche legate alla protezione e trasmissione del patrimonio in un’ottica di passaggio generazionale. Vengono esaminati tutti gli aspetti legati alla gestione e trasmissione del patrimonio e gli strumenti disponibili per il raggiungimento di adeguate strategie di pianificazione e protezione del patrimonio della famiglia e dell’imprenditore.
 Nella seconda parte vengono studiate le modalità di utilizzo di questi strumenti in relazione alla composizione qualitativa e quantitativa del patrimonio dei clienti come investimenti, immobili, arte, partecipazioni aziendali, ecc.

Le lezioni sono tenute da docenti qualificati e professionisti, oltre alla fondamentale importanza della presenza del Direttore del Master, per garantire una continuità didattica.

Il Master ha una formula part time e le lezioni si terranno dal 23 aprile al 27 novembre nelle giornate del venerdì pomeriggio e del sabato, con una durata che va dalle 4 alle 7 ore. Da aprile a maggio le lezioni si svolgeranno in diretta streaming mentre da settembre a novembre è prevista, in alternativa all’online, anche la frequenza in aula a Milano. Complessivamente la durata del master prevede 108 ore di lezione, all’interno delle quali sono comprese anche esercitazioni pratiche.


Per assicurare tutte le condizioni di sicurezza e distanziamento l’edizione 2021 si terrà nella nuova sede dell’hotel The Square. È prevista la partecipazione di un massimo di 40 studenti.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.