Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Pisa, al via il Master in Giurista dell’Economia e Manager Pubblico

Notizia del 23/11/2011 ore 11:04

Negli ultimi anni abbiamo visto che i laureati in giurisprudenza e non solo fanno carriera in azienda.
Come? Attraverso la figura professionale del Giurista d’Impresa una professione sempre più ricercata che rappresenta un’importante risorsa per aziende di ogni settore, quali, ad esempio, banche, assicurazioni, società operanti nel mercato finanziario, aziende di grandi e medie dimensioni. Quest’ultime tendono a internalizzare questa  figura con l’obiettivo di razionalizzare i costi. Soprattutto quando le operazioni da seguire sono numerose e frequenti, affidare la gestione a uno studio legale esterno diventa economicamente oneroso.

Non bisogna, poi, dimenticare che la normativa si sta progressivamente complicando. Una persona dedicata, in grado di seguirne tutti gli aspetti, diventa in molti casi necessaria.
E’ suo compito non solo risolvere, ma soprattutto segnalare all’Azienda le opportunità correlate a nuove disposizioni normative o prevenire i problemi, valutando ex ante i rischi delle iniziative più importanti decise dal vertice dell’Azienda. Nel Giurista d’Impresa si sposano così, in un’unica realtà, le figure del legale e del manager. L’una, che deve mettere a disposizione la sua conoscenza della legge, la sua capacità di analizzarne i contenuti, la sua intelligenza interpretativa nel contesto della problematica aziendale. L’altra, ovvero di gestore della "res privata" che, facendo tesoro dell’analisi giuridica di cui è capace, trasmette scelte e soluzioni dei problemi a lui sottoposti, già preventivamente valutati sotto il profilo del rapporto tra costi che l’azienda sopporterà e benefici che ne trarrà.

Questa è la figura professionale creata dal Master in Giurista dell’economia e manager pubblico IX EDIZIONE, un master che  in soli 9 mesi per due giorni alla settimana impartisce 40 insegnamenti specialistici/pratici per complessive 250 ore con possibilità di stage nelle migliori Società/Enti e con la possibilità di godere degli Assegni Formativi (Voucher) messi a disposizione dalle Regioni che partecipano ai Programmi Europei. Quindi perché scegliere Master Giurista dell’economia e manager pubblico? Perché è un Master altamente qualificato e molto di più di una laurea magistrale; è il 2° Master più frequentato dell'Università di Pisa; offre ai laureati triennali e magistrali di tutte le facoltà una preparazione pratica-professionale finalizzata ad un rapido ingresso nel mercato del lavoro; si occupa del placement aziendale;  gli allievi sono seguiti dai docenti e dai tutor didattici; riconosce crediti formativi universitari utili a conseguire, con minor sforzo, una laurea magistrale in un secondo tempo; riconosce crediti formativi per gli avvocati; è supportato da partener aziendali ed istituzionali di primissimo ordine.

Se hai una laurea anche di I° Livello puoi iscriverti  scaricando i moduli per l’iscrizione direttamente dal sito www.mastergemp.it
Ci sarà una conferenza stampa di presentazione della IX Edizione del master il 25/11/11 alle ore 17.00 presso la Sala del Palazzo dei Cavalieri di S.Stefano in P.zza Cavalieri,1 Pisa. Verranno accettate in via eccezionale su provvedimento del consiglio del master anche iscrizioni fino a completamento dei posti.
Il costo 3.000 € dell’intero corso è rimasto contento dalla prima edizione.
Qui di seguito  i dati  statistici relativi alle edizioni precedenti  sono in corso di aggiornamento i dati dell’ultima edizione: dei 265 studenti che hanno conseguito il Master il 40% aveva già un impiego a tempo pieno al momento dell’iscrizione. Dopo un anno dal conseguimento del Master il 49,6% degli iscritti risulta impiegato; la percentuale sale a 63,5% dopo 2 anni al 73,9% dopo 3 anni e al 78,3% dopo 4 anni.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.