Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Pisa: alla Scuola Sant’Anna torna il Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente

Notizia del 27/10/2015 ore 18:16

Lunedì 16 novembre 2015 scadranno i termini per iscriversi al Master in Gestione e controllo dell’Ambiente: management efficiente delle risorse (GECA), organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Il Master GECA da quasi vent’anni propone un percorso multidisciplinare di alto livello nel settore ambientale e forma professionisti che intendono operare in attività inerenti la gestione efficiente delle risorse con particolare riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia.
Le imprese che collaborano con il master contribuiscono attivamente al successo del corso mediante la partecipazione alla didattica, l’erogazione di borse di studio e la disponibilità ad accogliere presso le loro strutture gli allievi del Master per il periodo di stage.
Il corso avrà inizio a gennaio 2016 e si concluderà a dicembre 2016, per un totale di 620 ore di formazione in aula (lezioni, laboratori e seminari), 50 ore di visite sul campo e 480 ore di stage.

Saranno erogati contributi a totale o parziale copertura della quota di iscrizione da parte di enti pubblici o privati; sono inoltre disponibili 10 borse di studio, a copertura totale dei costi di partecipazione al Master, messe a disposizione dell’INPS a favore dei figli e degli orfani di dipendenti e pensionati iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, dei pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.