Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

POLI.design: al via a ottobre i 4 Master in pubblicità e design del Politecnico di Milano

Notizia del 23/07/2008 ore 10:24

Inizieranno in ottobre i 4 master universitari del Politecnico di Milano organizzati dal Consorzio POLI.design. I temi sono quelli della pubblicità e del design:

Pubblicità: creatività il primo e strategia il secondo

  • Master in Art Direction e Copywriting  (II edizione)
  • Master in Brand Communication (VIII edizione)

Design: sistema prodotto/strategia il primo e sviluppo tecnico il secondo)

  • Master in Design Strategico (x edizione)
  • Master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale (III edizione)

Il Master universitario "Art Direction e Copywriting. Le coppie creative del futuro" è il primo master-laboratoriominiera che affronta 11 modelli differenti di agenzia di comunicazione globale. Il master è caratterizzato da un metodo che prevede l'incontro tra teoria, ricerca, e lavoro progettuale, come avviene nelle agenzie di comunicazione. Attraverso il lavoro di coppia (art + copy) i partecipanti al master realizzeranno la creatività di campagne di comunicazione nei 10 project work ognuno coordinato da un direttore creativo di fama internazionale. I direttori creativi quest’anno coinvolti sono: Franco Moretti  (Leo Burnett); Maurizio Sala  (Armando Testa); Pasquale Barbella; Federica Ariagno (McCann); Giampietro Vigorelli (D'Adda Lorenzini Vigorelli BBDO); Aldo Cernuto (Young & Rubicam); Vicky Gitto (DDB); Pietro Maestri (JWT); Emanuele Pirella (Lowe Pirella) e Luis Ciccognani (Agenzia di creatività).
www.polidesign.net/mac

Il master universitario in Brand Communication, organizzato in collaborazione con AssoComunicazione, forma professionisti con competenze di coordinamento dei processi comunicativi che si sviluppano nelle imprese di comunicazione, relativamente alle aree strategiche e creative, in presenza di nuovi contesti tecnologici. Obiettivo primario del Master in Brand Communication è colmare il divario tra formazione universitaria e mondo del lavoro dando continuità naturale alle lezioni teoriche nella loro applicazione concreta sul campo.Il processo formativo riguarda tutti gli aspetti del progetto di comunicazione e, in particolare, si occupa di fornire agli studenti del master l'insieme degli elementi che rendono possibile la costruzione della marca (brand equity), vero cuore del processo di comunicazione. Il percorso formativo prevede una preparazione altamente professionalizzante sia di tipo individuale che di gruppo, per sviluppare in modo particolare l'attività di team, caratteristica delle professioni della comunicazione.
I docenti, più di 50, sono tutti professionisti del mondo della comunicazione.
I dati occupazionali relativi alla sesta edizione mostrano, infatti, che tutti i partecipanti sono attualmente inseriti in realtà lavorative: il 97%, in crescita di 5 punti percentuali rispetto alla quinta edizione, opera nel settore della comunicazione mentre il 3% è occupato in altri ambiti.
www.polidesign.net/mbc

Il master in Design Strategico (Strategic Design. Design of the Value Offering) ha l’obiettivo di preparare figure professionali in grado di svolgere un ruolo progettuale e gestionale nel processo di innovazione del sistema-prodotto. Si tratta di un’esperienza di alta formazione professionalizzante che mantiene un stretto contatto con la realtà lavorativa.
La metodologia del Master è fortemente basata sul “learning on the job”: una parte preponderante del programma di formazione prevede lo svolgimento di attività di progetto nelle quali i partecipanti sono chiamati a mettere in pratica ed approfondire le nozioni apprese in aula, affrontando problemi progettuali concreti e rilevanti per le imprese.
Il master, sviluppato in collaborazione con il MIP  School of Management del Politecnico di Milano, si svolge in lingua inglese e i suoi studenti arrivano da tutto il mondo.
www.polidesign.net/mds 

Il master in Design per lo Sviluppo del Prodotto Industriale intende formare professionisti in grado di gestire l’iter progettuale e produttivo dei prodotti industriali a media complessità, intesi come prodotti di largo consumo e apparecchiature specifiche che contengano componenti elettriche, elettroniche e meccaniche di base. L’obiettivo è formare designer esperti, capaci di gestire lo sviluppo di un nuovo prodotto dall’ideazione fino alla produzione, con specifica attenzione agli aspetti tecnologici, produttivi e di costo. Prerogativa del corso sarà l’interazione con il patrimonio sperimentale fornito dai laboratori del Politecnico di Milano, in particolare con il Laboratorio Modelli e il Laboratorio Materiali e Design.
Inoltre il master rilascia certificati che attestano la partecipazione degli studenti ai corsi di Rhinoceros e ProE, riconosciuti dalle casi madri dei software (McNeel e PTC).
Il percorso formativo previsto si articola in 11 moduli tematici più un workshop di progettazione e un tirocinio per raggiungimento di un totale di 60 CFU.
www.polidesign.net/mdspi

POLI.design
Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/a
Tel. (+39) 02 2399 7242
www.polidesign.net
comunicazione@polidesign.net
lia.tagliavini@polimi.it

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.