Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

POLI.design e Giugiaro danno vita all’innovativo master internazionale ID4A – Industrial Design for Architecture

Notizia del 20/01/2010 ore 14:05

ID4A – Industrial Design for Architecture è il primo Master internazionale pensato per colmare il gap culturale tra product design e architettura. Promosso da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano in collaborazione con Giugiaro Architettura, il Master ID4A nasce, infatti, per rispondere alle esigenze di un mercato del lavoro in continuo mutamento, con una forte domanda di professionisti che vadano attraverso le conoscenze sul Design oltre le logiche dell’architettura classica. Fenomeni e dinamiche progettuali quali la riconversione, la progettazione di strutture temporanee e il processo di globalizzazione implicano conoscenze e competenze mutuate da ambiti differenti rispetto a quello dell’architettura tout court, richiedendo l’elaborazione di soluzioni progettuali, costruttive e l’uso di linguaggi e tecnologie che presuppongono la conoscenza della produzione di serie e dei processi industriali tipici dell’Industrial Design.

A tal proposito, dichiara l’Arch. Aldo Cingolani – Managing Director di GIUGIARO ARCHITETTURA “Forti del nostro approccio progettuale all’architettura, che ha nel suo DNA la tradizione aziendale dell’Industrial Design, siamo particolarmente orgogliosi di poter contribuire alla nascita di un Master Internazionale innovativo di altissimo profilo, in grado di dare alle aziende quelle figure di Global Designer, particolarmente richieste e capaci di rispondere con un approccio sistemico alle sfide della progettazione globale.”

Matteo Ingaramo – Direttore di POLI.design e Condirettore del master ID4A con Francesco Trabucco dichiara: “ID4A è una sfida di alto livello che coinvolgerà l’eccellenza, riferita al progetto, delle discipline e del corpo docente disponibili nell’accademia e nella professione a partire dall’Italia verso il contesto internazionale. Il titolo di master conferirà professionalità in corrispondenza alla richieste più aggiornate nel settore della progettazione in serie per l’edilizia.”

Il nuovo Master ID4A – Industrial Design for Architecture – che avrà inizio a partire dall’Aprile 2010 – è stato concepito da POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano in collaborazione con Giugiaro Architettura proprio con l’obiettivo di formare professionisti completi, in grado di competere con le sfide poste dall’edilizia su scala globale.

Grazie all’importanza data alla formazione pratica e al lavoro sul campo, che si avvarrà della collaborazione di numerose realtà italiane e internazionali le aziende potranno trovare negli studenti del master professionisti completi in grado di inserirsi con successo nel mondo del lavoro e valutarne immediatamente l’efficienza operativa.

Il Master ID4A forma, infatti, Progettisti, in grado di operare su larga scala: dalla progettazione di singoli elementi, prodotti o componenti, a sistemi complessi studiati per essere applicabili ai diversi contesti costruttivi. Professionisti versatili e con una forma mentis elastica che li renda adattabili ad affrontare con successo le sfide della progettazione globale nelle diverse realtà nazionali e internazionali del settore.

ID4A – Industrial Design for Architecture si rivolge ai laureati in discipline Politecniche (Disegno Industriale, Ingegneria e Architettura) che desiderano proseguire la loro formazione e acquisire conoscenze e capacità che li rendano immediatamente collocabili nel mondo del lavoro, ma anche a coloro che pur avendo già esperienza professionale desiderino affinare le proprie competenze e specializzarsi in un’area del settore in costante crescita.

Il percorso di studi si compone di lezioni frontali, testimonianze di esperti provenienti dai diversi settori professionali, workshop e attività progettuali in team e individuali, visite nelle aziende partner e partecipazione ad eventi e fiere di settore. Il programma si concluderà con un workshop finale di progettazione e un tirocinio in un’azienda partner o in uno studio professionale, identificati su scala internazionale.

Per ulteriori informazioni:
http://www.polidesign.net/id4a/

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.