Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/09/2025 alle 14:27

Polimoda presenta il corso triennale in Fashion Design a Reggio Calabria

Notizia del 10/03/2009 ore 12:49

E’ finalmente ai nastri di partenza il nuovo corso triennale in Fashion Design a Reggio Calabria. La ventennale esperienza formativa di Polimoda – Istituto fiorentino di design e marketing della moda – si trasferisce anche nella Città dello Stretto, che si propone così come centro formativo del Centro-Sud Italia per i giovani che sono interessati ad un futuro nella moda come fashion designer.

Il corso si rivolge a 25 diplomati, tramite esame di ammissione, ed è costituito da tre anni in aula più tre mesi di stage in azienda. Si propone di sviluppare le capacità dei partecipanti attraverso la ricerca, l'osservazione e l'approfondimento dei mezzi per arrivare a creare una collezione di moda innovativa e individuale: la continua ricerca nelle arti, nella storia, nelle fonti etniche, negli eventi passati e presenti, li condurrà ad una interpretazione del tutto personale della moda.

Il progetto è frutto di un accordo siglato lo scorso luglio tra Ferruccio Ferragamo e Santo Versace, rispettivamente presidenti dell’Istituto Polimoda e della controllata Polimoda Srl, e il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Scopelliti, con la collaborazione della Facoltà di Architettura dell'Università Mediterranea e il coordinamento dell’Assessore alla Cultura e ai Grandi Eventi Antonella Freno, con l’obiettivo dello sviluppo del talento creativo dei giovani che desiderano intraprendere la carriera di stilisti.

Con l’avvio del corso in Fashion Design a Reggio Calabria Polimoda abbiamo voluto porre le fondamenta per diventare un punto di riferimento per la formazione moda dell’intero Centro-Sud, per offrire anche ai giovani del Mezzogiorno la possibilità di acquisire una specializzazione specifica nell’ambito del fashion design. L’alta qualità della formazione di Polimoda consente di avere concrete possibilità di inserimento nel mercato del lavoro del settore moda, che costituisce un’attività produttiva trainante dell’economia italiana. L’Istituto è infatti riconosciuto per l’elevatissimo tasso di employment dei suoi allievi: il 90% degli studenti diplomatisi nell’ultimo anno accademico ha trovato lavoro entro 6 mesi dalla fine degli studi.

Per le domande di iscrizione è possibile rivolgersi all’Assessorato ai Grandi Eventi del Comune di Reggio Calabria: tel 0965 362079 oppure 0965 362060, indirizzo Via Fata Morgana 13 – 89127 Reggio Calabria.

Per informazioni sul corso potete contattarci direttamente rispondendo a questa e-mail, telefonando allo 055 7399628, oppure visitando il sito www.polimoda.com .

POLIMODA OPEN DAY / YOUR JOB IN FASHION. Il 26, 27 e 28 marzo a Firenze l’Istituto aprirà le sue porte ai giovani e alle Scuole che vorranno conoscere tutta l’offerta e scoprire il mondo Polimoda. Durante le tre giornate si svolgerà un fitto calendario di appuntamenti aperti al pubblico, tra conferenze, installazioni e lezioni aperte con i docenti Polimoda, sul tema “lavorare nella moda”. Il calendario completo degli appuntamenti è disponibile sul sito.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).