Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Politecnico di Milano e Giugiaro Architettura insieme nel Master in Industrial Design for Architecture

Notizia del 07/02/2011 ore 15:32

Il Politecnico di Milano insieme a Giugiaro Architettura e al Consorzio universitario POLI.design organizzano la seconda edizione del master in Industrial Design for Architecture (ID4A). Si tratta di un master della durata di un anno svolto in lingua inglese che prenderà il via in febbraio a Milano.
Il master è strutturato per coniugare il sapere derivante da due settori di eccellenza in Italia: il design e la produzione di componenti per l’edilizia.

Il Master ID4A – Industrial Design for Architecture si pone l’obiettivo di completare la formazione dei progettisti, ampliandone le competenze e la capacità di problem solving con le soluzioni e gli strumenti tipici del Disegno Industriale.

I professionisti del futuro devono essere in grado di progettare edifici o componenti in cui, non solo, l’estetica si leghi alla funzionalità, ma anche all’efficienza della produzione industriale. Gli edifici diventano prodotti: si consumano, si vivono e si abitano, e come tali devono essere concepiti e costruiti.

In quest’ottica, ogni edificio rappresenta un macrosistema complesso di elementi che si integrano ed interagiscono tra loro: il progettista ha il compito di valutare l’efficienza, la qualità ma anche l’estetica di ogni singola componente affinché il risultato sia ottimale.

Grazie a un percorso formativo che coadiuva la ricerca teorica ad un’intensa attività sul campo (progetti, workshop, visite e stage nelle maggiori realtà dell’architettura e del design italiane), il Master ID4A fornisce ai progettisti non solo la forma mentis, ma anche le competenze specifiche in grado di renderli professionisti completi e competitivi sul mercato internazionale.
 

Per maggiori informazioni:
Ufficio Coordinamento Formazione POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/a Milano
Tel  +39 02 2399 5911       
Fax +39 022399 7217
formazione@polidesign.net

www.polidesign.net/id4a (sito del master)

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.