Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Politecnico di Milano e RINA lanciano un nuovo master universitario in transizione energetica

Notizia del 08/02/2022 ore 08:57

La transizione energetica diventa sempre più oggetto di dibattito pubblico, di scelte politiche, di strategie aziendali e, di conseguenza, anche di percorsi di formazione specializzata.

Ne è un esempio il nuovo Master Corporate di II livello in ‘Gestione della Transizione Energetica’ lanciato dal Politecnico di Milano in collaborazione con RINA e con Cedriel.

Il corso, che si svolgerà con modalità part-time da maggio a novembre 2023, si rivolge a professionisti già attivi nel settore energetico per integrare la loro preparazione con competenze manageriali, tecnologiche e digitali attraverso l’utilizzo di diverse metodologie didattiche che comprenderanno la formazione interattiva, le testimonianze di aziende partner e visite in presenza presso impianti energetici (situazione sanitaria permettendo).

RINA parteciperà attivamente allo svolgimento di alcune delle lezioni, mettendo a disposizione la testimonianza di professionisti del settore e garantendo l’accesso a laboratori dedicati allo sviluppo di soluzioni innovative per l’utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico in ambito industriale.

In più, grazie alle partnership definite nel settore delle tecnologie per l’H2 con diversi player nazionali, il gruppo genovese sarà in grado di coinvolgere attivamente gli studenti del master in progetti ed iniziative che prevedono l’utilizzo di idrogeno nei settori ‘hard to abate’.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.