Sono aperte le iscrizioni al Master in Color Design & Technology, organizzato da POLI.design in collaborazione con l’Associazione Italiana Colore.
Il Master ha lo scopo di formare figure professionali in grado di gestire le problematiche tecnologiche e progettuali, spesso a carattere multidisciplinare, presenti in tutti quegli ambiti professionali e di ricerca dove l’uso e la gestione del colore sono parte integrante. Esempi di realtà produttive di questo tipo sono il design dei prodotti industriali, l’architettura di interni, la comunicazione, la moda, lo spettacolo e il progetto degli spazi urbani.
La didattica del master è divisa in due fasi: la prima teorica e tecnica con l’obiettivo di sviluppare le competenze degli aspetti tecnici di misura, controllo, riproduzione digitale e confronto legati a discipline quali fisica, ottica, colorimetria, chimica, psicologia, percezione. Nella seconda fase le conoscenze apprese verranno contestualizzate e collaudate nelle diverse discipline applicative e progettuali. Il colore non verrà quindi trattato come semplice attributo di oggetti o superfici ma come mezzo tecnico, espressivo e progettuale, trovandosi alla base della percezione e dell’interazione con la realtà.
Il risultato del master è una figura professionale innovativa, largamente richiesta dal mercato, con competenze tecniche e progettuali avanzate che riguardano l’uso ed il controllo del colore e la progettazione attraverso il colore nella ricerca e in molteplici settori di attività quali il design di interni e dello spazio urbano, il design dei prodotti industriali, il fashion design e la comunicazione. Al termine del master, lo studente sarà in grado di gestire con professionalità gli aspetti multidisciplinari legati allo studio e alla gestione del colore e potrà inserirsi operativamente in diversi studi professionali e aziende nei settori del design di interni, spazio urbano, prodotti industriali, moda, comunicazione, vernici e coloranti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 3 settembre 2018.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management
Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.