Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Politecnico di Milano: open day del Master in Interior Design

Notizia del 14/11/2019 ore 18:10

Parte a marzo 2020 la XVII edizione del Master Universitario in Interior Design (MID) del Politecnico di Milano, gestito da POLI.design in collaborazione con SPD Scuola Politecnica di Design. Il Master, che vanta il patrocinio di FederlegnoArredo, è il percorso post-laurea più qualificato per la progettazione degli interni. Dal 2004 ha formato più di 450 studenti di oltre 34 nazionalità, l’80% dei quali ha intrapreso con successo l’attività professionale al termine del corso.

La giornata di presentazione del 28 novembre 2019 presso SPD Scuola Politecnica di Design sarà l’occasione per conoscere direttamente i professionisti del Master MID Interior Design, diretto dal Prof. Francesco Scullica, Politecnico di Milano, insieme alla co-direzione di Giorgio Tartaro, Scuola Politecnica di Design e Giulia Maria Gerosa, Politecnico di Milano.

La sfida, in oltre 15 anni di attività, non è cambiata: formare professionisti del progetto di interni capaci e aggiornati, in grado di rispondere alle esigenze di committenti privati, di gestire le dinamiche delle grandi società di progettazione, imprese, aziende e studi, oltre che di avviare attività di consulenza aziendale nell’ambito di servizi immobiliari, industrie della distribuzione, dell’ospitalità o di produzione di arredi.

Il Master si articola in diverse unità didattiche che affrontano il tema dell’interior design in diversi punti di vista e completano le competenze progettuali, approfondite durante lo svolgimento di cinque diversi workshop incentrati su temi di ampio respiro: domesticità, spazi per il lavoro, allestimento, spazi per la ricettività e il benessere e spazi per il retail.

I contributi teorici sulla storia e la critica dell’interior design, sui materiali e le tecnologie, sull’illuminazione insieme alle visite e agli incontri sul “sistema design Milano”, hanno portato ulteriore valore all’aula, creando relazioni con aziende, studi e protagonisti della scena del progetto.

Infine, le sessioni di empowerment hanno accompagnato i partecipanti all’esperienza del tirocinio: 3 mesi di pratica presso aziende o studi di architettura, finalizzati a consolidare la preparazione dello studente e agevolarne l’inserimento professionale. Tra i protagonisti della professione che collaborano da anni per assicurare qualità ed efficacia al tirocinio curriculare: Lissoni Associati, Migliore + Servetto, Citterio and Partners, Cibic and Partners, Giovannoni Design, Studio Bellini, Dante Benini & Partners, Studio Simone Micheli, Progetto CMR, Studio Marco Piva, 5+1AA, Studio Andrea Castrignano ID Consulting.

Le iscrizioni al Master sono aperte. L’ammissione è basata sull’analisi dei titoli e del portfolio e su un colloquio di selezione. Il programma è a numero chiuso per un massimo di 35 studenti. L’attività didattica prevede un totale di 1500 ore tra lezioni, laboratori e workshop progettuali, stage e studio individuale. Al termine del percorso formativo, i partecipanti ricevono il Diploma di Master Universitario del Politecnico di Milano corrispondente a 60 crediti CFU.

Il programma della giornata
- 9.30: Welcome di presentazione da parte della Direzione del Master
- 10.00: Presentazione del Master da parte della Direzione del Master
- 11.00: Giro della Scuola Politecnica di Design

Per informazioni
Ufficio Formazione POLI.design
via Durando 38/A – V Piano – 20158 Milano
Tel. 02.2399.5911 - formazione@polidesign.net

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.