Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:39

Politecnico di Torino: Altran supporta il Master SEEDS in Space Exploration

Notizia del 12/08/2013 ore 14:21

Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello “Space Exploration and Development Systems” (SEEDS), un’iniziativa nata dalla collaborazione di tre istituti europei di istruzione superiore in Italia, Francia e Regno Unito, vale a dire Politecnico di Torino, Institut Supérieur de l'Aéronautique et l'Espace (ISAE, Tolosa) e Università di Leicester.

Altran supporta il Master SEEDS, che dà l’opportunità a 15 studenti di partecipare per un anno, da novembre 2013 a novembre 2014, di vivere un’esperienza di formazione legata al mondo dell’industria spaziale, a partire dalla ricerca e dall’apprendimento di competenze nell’ambito spaziale.

Il Master SEEDS si focalizza sull’esplorazione sia umana che robotica dello spazio e sui relativi sistemi, strumentazioni e tecniche, con la possibilità di acquisire le competenze in ingegneria necessarie a sviluppare sistemi spaziali e missioni, dalla progettazione all’assemblaggio e alla verifica per lanci e operazioni.

Per iscriversi al Master, che prevede anche 875 ore di stage formativo, è necessario compilare l’application form entro le 23:59 del 18 settembre 2013 per i cittadini non residenti nell’Unione Europea, ed entro le 23:59 del 15 ottobre 2013 per i residenti nella UE.

Il costo d’iscrizione è di 6.000 euro e un massimo di 5 studenti potranno fare domanda di borsa di studio fino a 5.000 euro, compresa la copertura delle spese di iscrizione.

Per maggiori informazioni visita il sito dedicato al Master SEEDS

Ultime Notizie dai Master

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.