Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello “Space Exploration and Development Systems” (SEEDS), un’iniziativa nata dalla collaborazione di tre istituti europei di istruzione superiore in Italia, Francia e Regno Unito, vale a dire Politecnico di Torino, Institut Supérieur de l'Aéronautique et l'Espace (ISAE, Tolosa) e Università di Leicester.
Altran supporta il Master SEEDS, che dà l’opportunità a 15 studenti di partecipare per un anno, da novembre 2013 a novembre 2014, di vivere un’esperienza di formazione legata al mondo dell’industria spaziale, a partire dalla ricerca e dall’apprendimento di competenze nell’ambito spaziale.
Il Master SEEDS si focalizza sull’esplorazione sia umana che robotica dello spazio e sui relativi sistemi, strumentazioni e tecniche, con la possibilità di acquisire le competenze in ingegneria necessarie a sviluppare sistemi spaziali e missioni, dalla progettazione all’assemblaggio e alla verifica per lanci e operazioni.
Per iscriversi al Master, che prevede anche 875 ore di stage formativo, è necessario compilare l’application form entro le 23:59 del 18 settembre 2013 per i cittadini non residenti nell’Unione Europea, ed entro le 23:59 del 15 ottobre 2013 per i residenti nella UE.
Il costo d’iscrizione è di 6.000 euro e un massimo di 5 studenti potranno fare domanda di borsa di studio fino a 5.000 euro, compresa la copertura delle spese di iscrizione.
Per maggiori informazioni visita il sito dedicato al Master SEEDS
Ultime Notizie dai Master
In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati
Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.
Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus
Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.
Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare
Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.
Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore
Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.
Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari
Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .