Sono aperte fino al 17 maggio le iscrizioni al Master in Real Estate: Pianificazione Territoriale e Mercato Immobiliare, attivato dal Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Coordinatrice del corso è la professoressa Cristina Coscia, che ha dichiarato: "Abbiamo formato figure professionali specializzate in grado di risolvere problematiche inerenti l'analisi del mercato immobiliare, la valutazione degli investimenti e dei grandi progetti di trasformazione urbana, la gestione dei patrimoni e la pianificazione territoriale".
"Sono state numerose in passato e anche oggi le Aziende e gli enti che finanziano o segnalano il loro patrocinio a questo Master e che contribuiscono in varia misura alla sua realizzazione. Il loro coinvolgimento ha costituito una scelta strategica che consente di collegare tali operatori di primissimo piano al nome e all'organizzazione del nostro Master universitario, con una significativa visibilità su scala nazionale ed europea in virtù della divulgazione stessa del Master: si sono sempre colte le esigenze e gli interessi delle imprese per rispondere con più efficacia alla domanda di formazione e per sviluppare un legame tra mondo del lavoro e programma didattico con reciproche collaborazioni. Inoltre, da anni va avanti la proficua collaborazione con l’Università di Belgrano, Buenos Aires, Argentina, ne fa parte anche un membro del comitato scientifico".
"Il programma didattico è stato costantemente perfezionato in modo da consentire un sempre maggiore adeguamento delle professionalità ai processi in atto nel nostro Paese, che, oltre ai settori strategici della pubblica amministrazione, investono i grandi operatori del mercato immobiliare, settore che, seppur in crisi, e forse proprio perché in crisi, necessita di un rinnovamento e rilancio di alcune competenze".
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.