Lunedì 26 novembre 2007 presso il I Edificio Polifunzionale dell’Università degli Studi del Molise a Campobasso, hanno avuto inizio le attività didattiche del Master di II livello in “Politiche pubbliche e sviluppo del territorio” – progettare, realizzare, valutare le politiche pubbliche per lo sviluppo”.
Il Master nasce nell’ambito del Programma Ministeriale per la progettazione e la realizzazione di corsi universitari di alta formazione destinati ai dipendenti delle Amministrazioni pubbliche delle regioni del Mezzogiorno e a giovani laureati. Il progetto didattico, che vede il coinvolgimento del FORMEZ (Centro Nazionale di Formazione e Studi) quale Ente attuatore, la Regione Molise quale soggetto capofila e il Comune di Isernia, ha come obiettivo principale la qualificazione del capitale umano delle Amministrazioni Pubbliche.
Il rafforzamento delle proprie capacità organizzative, la realizzazione di interventi gestionali e innovativi nonché l’attuazione e la valutazione delle politiche pubbliche volte a promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio meridionale rappresentano i punti cardine del percorso formativo. Una preparazione quindi in grado di formare sia manager con spiccate capacità di gestione di risorse umane e tecniche che giovani laureati con un’approfondita conoscenza in materia di programmazione territoriale.
L’iniziativa, gestita dal Centro Servizi di Alta Formazione per il Management pubblico e privato dell’Università degli Studi del Molise – Unimol Management -, si inserisce nel quadro delle iniziative di alta formazione rivolte al settore pubblico tese a sviluppare un sapere consolidato all’interno delle Pubbliche Amministrazioni per promuovere la competitività, lo sviluppo economico, il benessere sociale e la qualità della vita.
Per informazioni:
www.unimol.it
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.