Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Prende il via alla SIAF la formazione professionale per operatori di sportello

Notizia del 29/04/2010 ore 16:38

Partiranno lunedì 3 maggio presso l’Executive Campus di Volterra le prime lezioni proposte da SIAF in collaborazione con Quanta Agenzia per il Lavoro. Il percorso formativo rivolto a 30 partecipanti si pone a tutela dei giovani che si trovano ad entrare nel mondo del lavoro impreparati professionalmente.

Il corso per operatori bancari riveste un ruolo di notevole importanza per la nostra società e si inserisce in un progetto più ampio che mette al centro la volontà di andare a creare, attraverso dei percorsi formativi adeguati, delle figure professionali giovani, specializzate, pronte per un accesso rapido ed efficace nel mondo del lavoro - afferma Enrico Bernini, Area Manager di Quanta Agenzia per il lavoro SpA. In special modo il mondo bancario comporta delle complicazioni ulteriori, interazioni con le previsioni di legge, un approccio diretto con la gestione del cliente che presuppone una espressione evoluta della propria professionalità, una immediata immersione nella responsabilità della gestione dei valori e nel ciclo produttivo aziendale.

A tal fine SIAF e Quanta organizzano un corso di formazione al termine del quale saranno disponibili figure professionali giovani e adeguate alle esigenze di un front-office evoluto, proteso alla cura del cliente e alla soddisfazione competente delle sue necessità.

E' la prima iniziativa che SIAF realizza con la collaborazione di Quanta – sottolinea Paola Villanelli, Responsabile divisione formazione di SIAF – fin da subito questa proposta ha suscitato un forte interesse da parte del territorio, il percorso è articolato in 26 moduli di una giornata ciascuno, saranno affrontate tematiche generali quali la sicurezza sul lavoro e la contrattazione collettiva ed argomenti più tecnici afferenti alle competenze che ogni partecipante dovrà possedere nell'operatività quotidiana, ci auguriamo di poter creare nuove opportunità di collaborazione per dare risposte concrete anche alla domanda di formazione da parte di neolaureati e diplomati.

Per ulteriori informazioni
info@siafvolterra.eu

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.