Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 08/09/2025 alle 17:59

Prepararsi con successo ai concorsi di Commissario di Polizia e Funzionario Amministrativo Tributario

Notizia del 20/03/2009 ore 09:57

La carriera nel settore pubblico è  il desiderio di molti e i concorsi pubblici non sono facili da preparare. Per questo Stogea in collaborazione con Sal, Scuola delle Autonomie Locali, propone due percorsi di specializzazione per prepararsi adeguatamente a superare le diverse prove dei concorsi.

Corso di Specializzazione in Diritto Penale, Diritto Amministrativo e Legislazione di PS
valido per la preparazione al Concorso a 80 posti di Commissario di Polizia

Il corso ha come obiettivo lo studio e approfondimento delle materie oggetto della prova preselettiva e delle prove scritte. Il Corso affiancherà a moduli didattici frontali di tipo tradizionale, l'esame e l’ approfondimento di problematiche che potrebbero essere oggetto delle prove preselettive e degli elaborati scritti.
Sarà curata inoltre l'indicazione dei testi aggiornati e del materiale utile per gli approfondimenti (testi normativi, monografie e articoli di dottrina. Il corso costituisce anche un’opportunità unica di formazione per tutti coloro che  desiderino approfondire i temi del Diritto Penale, Amministrativo, oltre che di Legislazione di Pubblica Sicurezza; è previsto, in tal senso, il rilascio di un attestato in Specializzazione in Diritto Penale, Diritto Amministrativo e Legislazione di PS.
Richiedi maggiori informazioni
 
Corso di Specializzazione in Diritto Tributario e Contabilità
valido per la preparazione al Concorso per Funzionario Amministrativo – Tributario indetto dall'Agenzia delle Entrate

L’attività formativa di SAL, forte dei successi conseguiti negli anni 2007 e 2008 nella preparazione ai concorsi pubblici, ha come obiettivo lo studio e approfondimento delle materie oggetto della prova oggettiva tecnico-professionale e oggettiva attitudinale oltre che offrire una concreta preparazione alla prova orale. Il corso costituisce anche un’opportunità unica di formazione per i dipendenti della Pubblica Amministrazione che desiderino approfondire i temi del Diritto Tributario, Amministrativo, Civile e Commerciale oltre che di Contabilità; è previsto, in tal senso, il rilascio di un attestato in Specializzazione in Diritto Tributario e Contabilità.
Richiedi maggiori informazioni

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).