SOS – School of Sustainability lancia una OPEN CALL per assegnare la borsa di studio “Mario Cucinella Present Talents – Future Visions | Continuing Education for the Post Carbon Era” a copertura del 50% della retta (valore borsa di 7.500 euro) per la partecipazione alla IX edizione del Master Program in Architettura e Design Sostenibile a.a. 2022/2023.
Il bando è aperto a neolaureati e giovani professionisti (under 35) con un background in architettura, design e/o ingegneria, che vivono in Italia e che hanno conseguito un titolo di studio universitario in Italia o lavorano in Italia da almeno 2 anni, interessati ad intraprendere un percorso di studi professionalizzante per imparare ad affrontare le problematiche ambientali che stanno emergendo a livello globale e che si interrogano su come gli strumenti di progettazione possano contribuire alla creazione di un futuro sostenibile e a misura d’uomo.
Il Master
Il Master prevede un programma full time post lauream di 9 mesi, completamente erogato in inglese.
Basato su un curriculum che integra la teoria con la pratica, la ricerca con il lavoro progettuale, grazie all’approccio non convenzionale, fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per intervenire su progetti reali, sviluppati in collaborazione con i professionisti dello studio Mario Cucinella Architects e con i partner industriali e istituzionali di SOS.
Modalità di candidatura
Per partecipare gli interessati dovranno proporre un’idea o un progetto che evidenzi la propria visione sulla sostenibilità e le strategie da adottare per ristabilire l’equilibrio tra uomo e natura.
Gli interessati dovranno inviare – entro il 24 luglio – una mail all’indirizzo admissions@schoolofsustainability.it contenente:
- Il Curriculum Vitae
- La lettera motivazionale | 2500 battute per raccontare il perché si vuole partecipare al Master.
- L’idea. Il contenuto può essere un testo descrittivo o un estratto di progetto in PDF (massimo 10 slide – immagini e testo)
- Le candidature saranno esaminate dal team SOS Admissions secondo i criteri di innovazione, completezza e pensiero rigenerativo.
I candidati con le proposte più interessanti verranno convocati per un colloquio da svolgersi in presenza presso la sede SOS (via Carlo Poma 52, 20129 Milano MI) o da remoto nelle giornate del 27 e 28 luglio.
Per maggiori informazioni visita il sito della scuola.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.