Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Presentato a Roma il Master dell’Immaginario

Notizia del 24/11/2006 ore 10:44

Coniugare concezione artistica e filiera organizzativa, far dialogare arte e industria: è questo l’obiettivo del MIM, il primo Master dell’Immaginario organizzato dalla Valter Casini Formazione, che si terrà a Roma a partire dal gennaio 2007 con il patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, Anica, 01 distribution, BIM, Buena Vista International, Isituto Luce, Rai Cinema, Filmauro, United International Pictures, Minerva Pictures, Exa Media, Editori Riuniti, Rosebud, Circuito Cinema e Valter Casini Editore.

La sfera dell’Immaginario è la sintesi delle due anime del Master, l’invenzione e l’immaginazione da un lato e la progettualità e l’attività manageriale dall’altro, l’arte e l’industria appunto, che accompagna gli allievi in un percorso formativo capace di attraversare i territori della fantasia e della creatività per giungere alla progettazione e realizzazione di un prodotto o di evento.

Il MIM (Master dell’Immaginario) in Cinema, Editoria, Spettacolo si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire i saperi e le tecniche che regolano il mondo della creatività artistica e della produzione culturale e che, grazie a tale patrimonio di competenze e abilità, intendono inserirsi nei ruoli e nelle professioni del settore.

482 ore tra moduli didattici, laboratori, seminari, esercitazioni e proiezioni per indagare le connessioni tra il dispositivo dell’immaginazione e della creatività e le dinamiche della macchina produttiva che muove i settori del Cinema e dell’Editoria, visti entrambi nel contesto della società della Comunicazione e dello Spettacolo.

Direttore è il Prof. Flavio de Bernardinis, docente de La Sapienza e del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Dopo il Master agli allievi verrà rilasciato un Diploma; sarà inoltre dedicata un’attività di placement verso tutte le Istituzioni e le aziende che patrocinano il MIM e alle altre imprese del settore in vista di un accreditamento e inserimento professionale.

Maggiori informazioni sul sito:www.mimmaginario.it.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.