Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Presentato a Roma il Master dell’Immaginario

Notizia del 24/11/2006 ore 10:44

Coniugare concezione artistica e filiera organizzativa, far dialogare arte e industria: è questo l’obiettivo del MIM, il primo Master dell’Immaginario organizzato dalla Valter Casini Formazione, che si terrà a Roma a partire dal gennaio 2007 con il patrocinio del Comune e della Provincia di Roma, Anica, 01 distribution, BIM, Buena Vista International, Isituto Luce, Rai Cinema, Filmauro, United International Pictures, Minerva Pictures, Exa Media, Editori Riuniti, Rosebud, Circuito Cinema e Valter Casini Editore.

La sfera dell’Immaginario è la sintesi delle due anime del Master, l’invenzione e l’immaginazione da un lato e la progettualità e l’attività manageriale dall’altro, l’arte e l’industria appunto, che accompagna gli allievi in un percorso formativo capace di attraversare i territori della fantasia e della creatività per giungere alla progettazione e realizzazione di un prodotto o di evento.

Il MIM (Master dell’Immaginario) in Cinema, Editoria, Spettacolo si rivolge a tutti coloro che vogliono approfondire i saperi e le tecniche che regolano il mondo della creatività artistica e della produzione culturale e che, grazie a tale patrimonio di competenze e abilità, intendono inserirsi nei ruoli e nelle professioni del settore.

482 ore tra moduli didattici, laboratori, seminari, esercitazioni e proiezioni per indagare le connessioni tra il dispositivo dell’immaginazione e della creatività e le dinamiche della macchina produttiva che muove i settori del Cinema e dell’Editoria, visti entrambi nel contesto della società della Comunicazione e dello Spettacolo.

Direttore è il Prof. Flavio de Bernardinis, docente de La Sapienza e del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Dopo il Master agli allievi verrà rilasciato un Diploma; sarà inoltre dedicata un’attività di placement verso tutte le Istituzioni e le aziende che patrocinano il MIM e alle altre imprese del settore in vista di un accreditamento e inserimento professionale.

Maggiori informazioni sul sito:www.mimmaginario.it.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.