Il Master Universitario di I° livello “Insurance Protection Manager” costituisce un’importante novità nel panorama dei master universitari italiani.
È promosso da Università LUM Giuseppe Degennaro, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Net Insurance Spa (Gruppo Assicurativo Poste Vita) che, con la propria Academy NIBA (Net Insurance Business Academy), cura annualmente la formazione di circa 18 banche e distributori partner.
Un percorso di alta formazione specialistica ed interdisciplinare che mira a potenziare l’employability e la crescita professionale nei settori bancario e assicurativo.
Si sviluppa in un ambiente dinamico e motivante che, attraverso una metodologia didattica che valorizza l’esperienza, la passione e la professionalità, prepara ad affrontare le sfide e cogliere le opportunità di settori in continua evoluzione.
Il Master prepara al ruolo del Consulente Bancassicurazione/ Protection Manager, una figura professionale multidimensionale che intercetta le trasformazioni del sistema finanziario e le esigenze sia del settore bancario che di quello assicurativo.
Il master consente di acquisire una visione sistemica e manageriale, grazie ad un approccio che integra professionalità provenienti da diverse discipline. Consente, altresì, di acquisire competenze altamente specialistiche grazie ad un corpo docente costituito da formatori con una importante esperienza scientifica, didattica e/o aziendale.
Clicca qui per saperne di più.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).