Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Presentato il XXII “Master in Management e Sviluppo Imprenditoriale” di Spegea

Notizia del 07/07/2006 ore 16:50

Anno di svolta per Spegea, la scuola di formazione di Confindustria Bari. In occasione dell’incontro tra giovani laureati ed ex-allievi del Master in Management e Sviluppo Imprenditoriale organizzato per festeggiare i 25 anni dalla nascita della scuola, il presidente di Spegea Alessandro Laterza e il nuovo staff di coordinamento del master hanno presentato la XXII edizione che prenderà il via nel prossimo mese di ottobre e che, completamente rinnovata nel modello gestionale, ha l’obiettivo di inserirsi fra le proposte qualificanti della formazione manageriale italiana.

Le caratteristiche distintive della XXII edizione:

  • le partnership con le imprese, locali, nazionali, internazionali; tra le aziende che hanno già aderito al progetto partnership AGOS ITAFINCO, ALD AUTOMOTIVE, ASATOURS (Londra), ATAC spa, BANCA POPOLARE DI BARI, JOLLY HOTEL MADISON TOWERS (New York), VIRGILIO Advertising;
  • il progetto “aula nell’impresa” che vedrà un gruppo di aziende aprire periodicamente le porte ad allievi e docenti, mettendo a disposizione le esperienze, le professionalità e il know how per rendere ricca e innovativa l’esperienza applicativa, e ottenendo in cambio diagnosi aziendali e consulenze specialistiche di area;
  • il coinvolgimento di saggi, consulenti internazionali, giovani manager in carriera e testimoni stabilmente impegnati in contesti aziendali anche internazionali;
  • i benefici per i partecipanti: pc portatili in dotazione gratuita, aule attrezzate con tecnologia wireless, stage retribuiti in Italia e all’estero, agevolazioni per residenzialità;
  • il servizio placement, sempre alla ricerca di nuove opportunità ed occasioni di lavoro, anche nel mercato internazionale, per nuovi e vecchi allievi;
  • il rapporto con la comunità dei diplomati master, indispensabile per monitorare l’evoluzione delle tappe di carriera.

Un’altra delle numerose novità del master XXII è il coinvolgimento stabile di una società di ricerca e selezione del personale, operante sul mercato internazionale. Un processo di selezione e accompagnamento rileverà le potenzialità, le attitudini e le motivazioni di ogni allievo lungo tutto il percorso formativo e consentirà alle aziende interessate a stage e assunzioni di disporre di un dossier confidenziale per l’ individuazione dei profili più coerenti rispetto alle esigenze. Da quest’anno il master riapre le porte anche ai giovani imprenditori e manager con consolidata esperienza nella gestione aziendale.

Il percorso formativo, che prenderà il via il prossimo 23 ottobre, prevede 1600 ore di lezione, di cui almeno 500 di stage, un impegno “full-immersion” di 8 ore giornaliere da parte degli allievi e la frequenza obbligatoria dal lunedì al venerdì.
Rivolto a giovani laureati e giovani imprenditori, il corso è a numero chiuso e prevede una selezione che premierà i giovani laureati più meritevoli con borse di studio totali e parziali messe a disposizione da aziende ed enti partner del master. La quota di iscrizione al master è di 12.950 euro più iva; i voucher formativi messi a disposizione dalla Regione Puglia e da altre amministrazioni regionali, possono consentire la copertura parziale (7.500 euro per i residenti in Puglia) o totale (per i residenti in Calabria e Sardegna) del costo.

Per informazioni su voucher formativi e master è possibile contattare il numero verde ‘Spegeaorienta’ 800/139929 dal lunedi’ al venerdi’, dalle ore 15 alle ore 17, oppure la Segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .