Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Presentato l’elenco dei Master di UniTo attivati per l’a.a. 2023-2024

Notizia del 21/12/2023 ore 13:12

I master sono programmi accademici avanzati istituiti dall’Università di Torino per soddisfare una vasta gamma di esigenze educative e professionali. Questi corsi sono progettati per offrire agli studenti e ai professionisti l’opportunità di acquisire competenze specializzate, aggiornare le loro conoscenze e perseguire un percorso di educazione permanente. Qui di seguito, approfondiremo alcune delle principali caratteristiche dei master dell’Università di Torino.

  1. Variegate Esigenze Culturali e di Approfondimento: I master dell’Università di Torino sono progettati per coprire una vasta gamma di settori scientifici e culturali. Sono ideali per coloro che desiderano approfondire la loro conoscenza in un campo specifico, sia esso legato alle scienze umane, alle scienze sociali, alle scienze naturali o ad altri settori.
  2. Aggiornamento Professionale: I master offrono anche un’opportunità preziosa per chi è già inserito nel mondo del lavoro e desidera aggiornare le proprie competenze. Questi corsi tengono conto delle ultime tendenze e sviluppi nel settore di riferimento, garantendo che i partecipanti siano competitivi sul mercato del lavoro.
  3. Educazione Permanente: L’Università di Torino promuove l’educazione permanente attraverso i suoi master. Questi programmi permettono ai professionisti di continuare a imparare e sviluppare le loro competenze nel corso della loro carriera, adattandosi alle mutevoli esigenze del mercato del lavoro.
  4. Collaborazioni Istituzionali: Gli accordi di collaborazione con enti pubblici e privati, nonché con altre università nazionali ed estere, ampliano l’offerta formativa dei master. Queste partnership consentono agli studenti di beneficiare di una formazione interdisciplinare e di avere accesso a risorse aggiuntive.

In conclusione, i master dell’Università di Torino sono una risorsa preziosa per coloro che desiderano sviluppare le proprie competenze e progettare il proprio percorso educativo in modo flessibile e adattabile. Con una vasta gamma di opzioni, collaborazioni istituzionali e un impegno per l’aggiornamento professionale, questi programmi offrono un’opportunità eccellente per il miglioramento personale e professionale.

 

A questo link è possibile consultare l’elenco completo di tutti i Master promossi dall’Università di Torino.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.