Nel mese di marzo si terranno quattro incontri volti a presentare i profili di specializzazione del Master of Science in Engineering in ambito Engineering and IT.
Il Master of Science in Engineering (MSE) è il più alto diploma conferibile da una scuola universitaria professionale in Svizzera nei settori dell’ingegneria, delle tecnologie dell’informazione, delle costruzioni e della progettazione.
Il percorso, erogato in rete con le altre scuole universitarie professionali svizzere, comprende 15 profili di specializzazione, di cui 11 erogati da SUPSI negli ambiti Engineering and IT e Construction and Planning.Nel mese di marzo si svolgeranno quattro incontri di presentazione dei profili di specializzazione:
- Giovedì 7 marzo – Computer Science e Data Science
- Giovedì 14 marzo – Mechanical Engineering e Mechatronics & Automation
- Giovedì 21 marzo – Electrical Engineering e Photonics
- Giovedì 28 marzo – Medical Engineering, Energy & Environment e Business Engineering
Maggiori informazioni sul Master of Science in Engineering sono disponibili sul sito web.
Ultime Notizie dai Master
Sono aperte le iscrizioni al Master "Musica d'Insieme" - Università di Roma Tre
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università di Roma Tre e diretto dal professor Raffaele Pozzi.
Master di II livello Bioarchitettura. Certificazione e Consulenza energetico ambientale.
II Master organizzato dall'Università LUMSA e dalla Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con l'Agenzia CasaClima e Itaca si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro.
Master Executive Coaching x Pharmacist edizione Veneto: Federfarma Veneto formerà 30 giovani farmacisti su governace e comunicazione istituzionale
Dopo le edizioni torinese, bresciana e palermitana, è partito per la prima volta anche in Veneto il Master Executive Coaching x Pharmacist, un percorso formativo unico nel suo genere e finalità: formare e preparare la futura classe dirigente della categoria dei farmacisti affinché possa fornire un contributo istituzionale di valore nell’ambito . . .
Pubblicata l'offerta di master e corsi post laurea dell'Università di Siena
Sono aperte le iscrizioni ai corsi post laurea dell’Università di Siena per l’anno accademico 2024-2025 e indirizzati a giovani laureati e agli interessati ad approfondire le loro conoscenze in settori specifici ad alto contenuto di innovazione e con percorsi di carattere professionalizzante.
Aperte le iscrizioni al Master interuniversitario di II livello in Neurogenetica
Si inaugura il Master interuniversitario di secondo livello in Neurogenetica dell'Ateneo Federico II destinato ai laureati in Medicina e Chirurgia. Il Master, coordinato dal Professore Nicola Brunetti Pierri, nasce dalla collaborazione con l'Università di Pavia, in particolare con la professoressa Enza Maria Valente, responsabile dell'Unità di Neurogenetica dell'istituto neurologico nazionale Mondino.