Lunedì 6 maggio 2024 alle ore 14.30 sarà presentato il Master di II livello in Teoria e Prassi dell’Esecuzione Penale, promosso dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
L’incontro avverrà nel Dipartimento di Giurisprudenza, nell’Aula Franciosi, in Via Mazzocchi, 68, Santa Maria Capua Vetere.
Ci saranno i saluti di:
- Giovanni Francesco Nicoletti
Rettore dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Raffaele Picaro
Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Patrizia Mirra
Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Napoli
- Gabriella Maria Casella
Presidente del Tribunale di S. Maria C. V.
- Rossella Marro
Presidente della II Sezione Penale del Tribunale di Napoli Nord
Introduce
- Giuliano Balbi
Direttore del Master in Teoria e prassi dell’esecuzione penale
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Interventi
- Giovanni Russo
Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
- Domenico Arena
Direttore Generale per l’esecuzione penale esterna e di messa alla prova Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità
- Lucia Castellano
Provveditore dell’Amministrazione Penitenziaria della Campania
- Giulia Russo
Direttrice del Centro Penitenziario Pasquale Mandato di Secondigliano
La manifestazione si inserisce nelle attività di Terza Missione del Dipartimento di Giurisprudenza.
Comitato scientifico e organizzativo:
Giuliano Balbi, Teresa Alesci, Federica De Simone, Mena Minafra, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
L’evento potrà essere seguito anche online, cliccando qui. (Passcode: 05JKqK)
Il Master di II livello in Teoria e prassi dell’esecuzione penale è strutturato in convenzione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (D.A.P. – Scuola Superiore di Esecuzione Penale “Piersanti Mattarella”) e con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunita.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.