Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Primo bando di Dottorato in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e la Sicurezza

Notizia del 07/07/2021 ore 09:01

È stato pubblicato il primo Bando di Dottorato in Scienze dell’Innovazione per la Difesa e la Sicurezza, promosso dall’Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno (Dipartimento di Scienze Aziendali, Management & Innovation Systems e CIRPA) in collaborazione con il Centro Studi Alta Difesa – CASD, Roma.

Il Dottorato si articola in due diversi curricula (il 1° in Innovazione e Sviluppo organizzativo e il 2° in Trasformazione digitale e cyber security) e vanta nel proprio Collegio docenti che rappresentano un importante punto di riferimento sia nelle loro Istituzioni di provenienza, sia nei rispettivi settori di studio e ricerca. La diversa provenienza – scientifica e geografica – dei membri del Collegio dei Docenti rappresenta un punto di forza di un dottorato che si connota come interdisciplinare. Oltre ai già citati Generale Fernando Giancotti (Presidente del CASD) e Professor Vincenzo Loia (Rettore e Ordinario di Scienze matematiche ed informatiche presso l’Università di Salerno), troviamo il Professor Alberto Felice De Toni (Presidente del Comitato Ordinatore della Scuola e Ordinario di Ingegneria economico-gestionale presso l’Università degli studi di Udine), la professoressa Valeria Eboli (Ordinario di diritto internazionale presso l’Accademia Navale), il Professor Francesco Tuccari (Ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l’Università degli studi di Torino), il Professor Pierfrancesco Fiore (Associato di Architettura tecnica presso l’Università degli studi di Salerno), il Dottor Capuano (Ricercatore di Ingegneria industriale e dell’informazione presso l’Università della Basilicata), il Colonnello Alberto Surace (Stato Maggiore dellaDifesa).

Il dottorato, che è stato recentemente accreditato da parte dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), rappresenta il primo percorso di alta formazione della Scuola Superiore a Ordinamento Speciale della Difesa. Un percorso formativo concepito per favorire l’integrazione tra mondo accademico nazionale e ricerca nel settore della Difesa, integrando e rendendo sinergici il sistema della formazione universitaria, post universitaria e della ricerca, a sostegno del rilancio e di un più armonico sviluppo dei settori produttivi e strategici nazionali.

Il percorso di studi, per cui sono previste 8 Borse di Studio di cui una Internazionale, fornisce una formazione teorica e pratica adeguata sia per proseguire nell’ambito della ricerca scientifica, sia per operare con incarichi di guida, di gestione e di coordinamento dei processi di trasformazione in atto nelle istituzioni (in particolare nei settori della tutela degli interessi strategici della sicurezza pubblica) e nelle imprese.

Consulta il bando cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.