Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Professione.TV: intervista ad Alessandro Ippolito, autore televisivo e fondatore della Scuola

Notizia del 16/03/2010 ore 09:34

Sono aperte le iscrizioni al Corso di alta formazione Televisiva Professione.TV, organizzato a Milano in due diverse edizioni: una full time (scadenza il 20 maggio 2010) e una executive (scadenza il 9 aprile 2010).

A presentarci la Scuola Professione.TV è proprio il suo fondatore e coordinatore Alessandro Ippolito, giornalista, sceneggiatore, regista e autore di programmi televisivi come Scherzi a Parte o Stranamore:

Quali concrete possibilità di lavoro hanno gli allievi del suo Corso Professione.TV?
Chi viene da me impara un mestiere. La mia è una scuola pratica, ti mette sul set fin dal primo giorno e ti fa produrre. Capisci, misurandoti con le diverse figure professionali del mondo della televisione, per che cosa sei veramente portato. E impari a fare esattamente le cose che ti sono più congeniali.

E quindi?
E quindi quando ti presenti in una televisione o in una casa di produzione non dici solo che hai una laurea. Puoi dire ho fatto questo, so fare questo. E lo puoi documentare.

E così trovi lavoro?
Hai sicuramente più possibilità di farti aprire una porta.

E la scuola in questo caso come ti aiuta?
Ai migliori viene offerta da noi già la concreta opportunità di fare uno stage in Mediaset o in RAI, ad esempio.

Ma quali sono le reali prospettive di questo mondo?
Le prospettive oggi sono infinite. Il digitale terrestre ha fatto nascere un numero infinito di possibili “datori di lavoro”. Per non parlare delle web tv. Oggi per cominciare non devi tentare solo di entrare in Rai o in Mediaset. Hai davanti un panorama vastissimo. Ma…

Ma?
Devi essere veramente preparato. Devi sapere usare una telecamera, un microfono, le luci, devi sapere stare in montaggio o redigere un ordine del giorno. Devi conoscere il mezzo e tutte le sue possibilità espressive. Per i giovani con una preparazione pratica, insisto, le possibilità sono immense.

Perché lei insiste nel sottolineare che la sua è una scuola di televisione e basta.
Perché siamo la prima scuola che si occupa “solo” di televisione. Non siamo una scuola di cinema che fa “anche” corsi di televisione. La tv è il nostro mestiere. Noi parliamo solo di televisione, faciamo solo televisione. I nostri ospiti, i nostri docenti vengono solo dal mondo televisivo. La televisione è il futuro dei giovani. Una nuova televisione che è ancora tutta da inventare grazie a internet e alla straordinaria evoluzione della tecnologia.

Per ulteriori informazioni:
www.professione.tv

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.