Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Progettare con il legno: ancora aperte le iscrizioni al master

Notizia del 12/09/2022 ore 12:10

Progettare con il legno: sono ancora aperte le iscrizioni al master che forma tecnici altamente specializzati. Scadenza fissata al 19 settembre

“Il settore delle costruzioni può essere trasformato da fonte di carbonio a serbatoio di carbonio se vengono utilizzati materiali naturali come il legno e tecnologie come l’IA”, questo l’auspicio della presidente della Commissione Europea nel settembre del 2020, poi rafforzato nel giugno 2022 quando è stata lanciata l’iniziativa del nuovo Bauhaus europeo.

Il legno, come tutti i materiali deve essere usato correttamente e per farlo è necessario conoscere tutte le sue caratteristiche, i punti di forza e di debolezza. Il master universitario di secondo livello “Progettazione di edifici e opere strutturali in legno” propone un percorso formativo per istruire tecnici capaci di gestire le fasi di progettazione, concezione e realizzazione di strutture in legno, attraverso 240 ore di lezione in aula e 300 ore di tirocinio presso le aziende partner, grazie anche alla spinta organizzativa di FederlegnoArredo. I moduli didattici prevedono nozioni approfondite sulla materia prima, i prodotti derivati, la normativa tecnica per la qualificazione dei prodotti, la progettazione delle strutture e la performance termica e acustica.

L’ideazione, promozione e organizzazione del master è ad opera delle Università di Firenze e Trento (che rilasceranno il diploma congiuntamente), dell’Istituto per la BioEconomia del Cnr (Cnr-Ibe) e FederlegnoArredo.

Il Cnr-Ibe è coinvolto con competenze, docenti, conoscenze tecniche anche collegate al coinvolgimento nei principali gruppi di lavoro di normazione e indirizzo dell’UNI e metterà a disposizione i suoi laboratori di Sesto Fiorentino (Firenze) e San Michele all’Adige (Trento) per attività sperimentale dei partecipanti al master.

La scadenza per la presentazione delle domande alla prima edizione del Master è il 19 settembre 2022.

Per maggiori dettagli e per tutte le informazioni relative all’ammissione al master è possibile visitare il sito https://www.masterlegnostrutturale.com

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.