Il Corso di Formazione Avanzata in Lighting Design – Progettare la luce, organizzato da IED Firenze, fornisce le competenze teoriche e le esperienze pratiche necessarie per intraprendere la professione di Lighting Designer. Integra le capacità progettuali con elementi di progettazione della luce, intesa come valore aggiunto in termini estetici, funzionali ed espressivi del progetto architettonico e/o di comunicazione visiva.
Capace di guardare alle fonti luminose come strumento espressivo di grande plasticità, il Lighting Designer è in grado di curare la regia illuminotecnica di spazi interni abitativi e del terziario, spazi espositivi e dello spettacolo, spazi pubblici e commerciali, ambientazioni esterne, strade, facciate architettoniche, parchi e giardini.
Il corso è promosso da IED e dalla Fondazione Targetti, punto di riferimento internazionale per la formazione illuminotecnica. Si svolge in formula weekend con frequenza il venerdì e il sabato a weekend alterni.
Le lezioni avranno inizio ad aprile.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del CFA.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.