L’aumento della competizione turistica richiede alle Regioni italiane una strategia che ponga il territorio al centro dell’offerta, favorendo nel contempo lo sviluppo locale e l’attrattività del Sistema Paese. La definizione di un’offerta territoriale competitiva richiede processi di gestione profondamente trasformati, che implicano forme innovative di collaborazione tra pubblico e privato per l’elaborazione di progetti in cui venga coinvolto il territorio nel suo insieme.
La formulazione di piani di politica turistica non è più un atto formale, ma acquista una rilevanza manageriale, intesa come capacità di indicare obiettivi credibili e strumenti di organizzazione e di gestione capaci di raggiungerli in modo efficiente e in tempi dati. Inoltre, i rapidi cambiamenti della domanda rendono necessari un aggiornamento degli strumenti di marketing, di comunicazione e di promo-commercializzazione.
Sulla base di tali presupposti, tsm – Trentino School of Management organizza il primo Executive Master in Destination Marketing per le Regioni Turistiche – Comunicazione e Promozione del Territorio sui Mercati Turistici.
Il corso, rivolto a un massimo di 30 allievi, avrà inizio nell’ottobre 2007 per terminare a marzo 2008. E’ strutturato in 4 moduli di 16 ore ciascuno per un totale di 64 ore di formazione. Le lezioni si terranno il mercoledì dalle 14.30 alle 18.30, il giovedì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30, il venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Il Master si rivolge ad assessori, dirigenti, funzionari e manager di enti e aziende – pubbliche e private – che si occupano di turismo e di sviluppo locale.
La quota di partecipazione al corso è pari a 3.600€ +IVA. Qualora rimanessero posti disponibili, è possibile partecipare anche a singoli moduli al costo di 1.200€ +IVA ciascuno.
Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2007.
Per informazioni:
Palazzo Consolati
38100 Trento – Italy
Via S. Maria Maddalena 1
Tel.: +39 0461 883413
Fax: +39 0461 981910
e-mail info@tsm.tn.it
sito www.tsm.tn.it
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.