Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Proroga iscrizioni a Master di I livello “Modelli di intervento psico-socio-pedagogico con Orfani/e per femminicidio” e Corso di Perfezionamento “Violenza di genere e femminicidio”

Notizia del 07/03/2022 ore 09:32

Sono stati ufficialmente prorogati i termini di iscrizione ai seguenti corsi di Formazione Post-Laurea, istituiti presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze per l’anno accademico 2021/2022 e diretti dalla Prof.ssa Maria Rita Mancaniello:

  1. Master di I livello in “Bambine e bambini e adolescenti orfani e orfane per femminicidio: azioni di prevenzione e modelli di intervento educativo per i professionisti e le professioniste dei settori educativi, sociali e socio-sanitari”: primo incontro prorogato al 25 marzo 2022 e chiusura iscrizioni 24 febbraio 2022.
  2. Corso di Perfezionamento in “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare”: primo incontro prorogato al 5 marzo 2022 e chiusura iscrizioni 24 febbraio 2022.

Ciascun percorso intende promuovere una formazione consapevole e mirata al fine di implementare conoscenze e competenze sulle diverse forme di violenza di genere e violenza intrafamiliare e per gestire il complesso intervento nelle situazioni post-femminicidio, relativamente alle conseguenze che vivono i figli e le figlie rimasti/e orfani/e e le famiglie affidatarie. I due percorsi sono rivolti ai professionisti e alle professioniste del settore socio-educativo, dell’assistenza sociale, psicologica e sanitaria e a tutti/e coloro che operano nei processi e nei sistemi sociali, di qualsiasi formazione accademica.

I corsi si svolgeranno in modalità mista (in presenza e online).

Le iscrizioni ai due percorsi sono compatibili e le domande di iscrizione vanno compilate online seguendo le indicazioni contenute nei rispettivi dépliant aggiornati.

Altre informazioni sono disponibili ai seguenti link:

Master:

https://www.unifi.it/p12059.html?fbclid=IwAR3k39Ze-eP1xxjOwdCUpeDQitJRffMXvIxLThvrfc7MTSDxlJ9ixxHeb5k#bambine

Perfezionamento:

https://www.unifi.it/p12040.html?fbclid=IwAR0lSmUwDVHVQfIvhr7uH0YOi_z3HqeDV4AD0IQB4QftSrJNkXoyrYZX2oQ#violenza_genere

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.