Sono stati ufficialmente prorogati i termini di iscrizione ai seguenti corsi di Formazione Post-Laurea, istituiti presso il Dipartimento FORLILPSI dell’Università degli Studi di Firenze per l’anno accademico 2021/2022 e diretti dalla Prof.ssa Maria Rita Mancaniello:
- Master di I livello in “Bambine e bambini e adolescenti orfani e orfane per femminicidio: azioni di prevenzione e modelli di intervento educativo per i professionisti e le professioniste dei settori educativi, sociali e socio-sanitari”: primo incontro prorogato al 25 marzo 2022 e chiusura iscrizioni 24 febbraio 2022.
- Corso di Perfezionamento in “Violenza di genere e femminicidio oggi. Formare nuove professionalità educative per la prevenzione e l’intervento nella violenza intrafamiliare”: primo incontro prorogato al 5 marzo 2022 e chiusura iscrizioni 24 febbraio 2022.
Ciascun percorso intende promuovere una formazione consapevole e mirata al fine di implementare conoscenze e competenze sulle diverse forme di violenza di genere e violenza intrafamiliare e per gestire il complesso intervento nelle situazioni post-femminicidio, relativamente alle conseguenze che vivono i figli e le figlie rimasti/e orfani/e e le famiglie affidatarie. I due percorsi sono rivolti ai professionisti e alle professioniste del settore socio-educativo, dell’assistenza sociale, psicologica e sanitaria e a tutti/e coloro che operano nei processi e nei sistemi sociali, di qualsiasi formazione accademica.
I corsi si svolgeranno in modalità mista (in presenza e online).
Le iscrizioni ai due percorsi sono compatibili e le domande di iscrizione vanno compilate online seguendo le indicazioni contenute nei rispettivi dépliant aggiornati.
Altre informazioni sono disponibili ai seguenti link:
Master:
Perfezionamento:
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.