Prorogata al 16 Novembre prossimo la promozioner per iscriversi alla prossima edizione del Master in Amministrazione del Personale di Make It So. La data di inizio è fissata per il 23 Marzo prossimo. Si tratta di una formula che prevede week-end alternati dalle ore 9.30 alle 17.30 per un totale di 166 ore di lezione + project work + 6 mesi di stage extracurriculare garantito in aziende partner. Le lezioni si svolgeranno in modalità online.
Il prezzo per le iscrizioni effettuate entro il 16 Novembre 2023 è di 2000 euro.
Frequentando il Master in Amministrazione del Personale (XXIV Edizione) i partecipanti acquisiranno specificatamente gli strumenti operativi per supportare la contrattualistica del personale in azienda e gli aspetti amministrativi del personale, sviluppando competenze in materia di consulenza e diritto del lavoro applicato, con gli ultimi aggiornamenti normativi del settore.
Alla fine del master i partecipanti sapranno offrire supporto nell’area amministrativa del personale in azienda e gestire ed elaborare una busta paga, grazie a esercizi pratici direttamente sul software Paghe Infinity di Zucchetti.
Il Master ti permetterà, inoltre, di sviluppare le fondamentali capacità e competenze trasversali necessarie per svolgere i ruoli amministrativi, come le capacità di comunicazione efficace e quelle organizzative e di gestione del tempo.
Make it So come Bonus agli iscritti propone la partecipazione gratuita al Corso in Addetto alla Selezione del Personale, che si prefigge l’obiettivo di preparare alla professione di selezionatore del personale, sperimentandone le attività principali, dal reclutamento, l’analisi del contesto e del profilo e la progettazione dei diversi strumenti relativi alla selezione in ingresso.
Make it So sempre come bonus fondamentale per lavorare nell’area amministrativa offre un Laboratorio su Excel, Come redigere un cv efficace e sintetico per farsi notare e Come superare il colloquio per gli Amministrativi.
A CHI SI RIVOLGE
Il Master in Amministrazione del Personale si rivolge a:
- Laureati nelle discipline economiche, giuridiche, ma anche umanistiche e a giovani professionisti, che desiderano sviluppare ex novo competenze di amministrazione e ricevere gli aggiornamenti sulla normativa applicata dei contratti del personale per essere riconosciuti esperti del settore.
- Consulenti e professionisti di diverse aree che vogliono integrare le proprie competenze ed ampliare l’offerta di servizi.
- Per chi già opera nel settore amministrativo, consulenti del lavoro, figure che gestiscono il personale che desiderano ricevere tutti gli aggiornamenti necessari per continuare a lavorare con efficienza e stare al passo con il mercato del lavoro.
PROGRAMMA
- Organizzazione aziendale.
- Il diritto del lavoro in azienda.
- Analisi del profilo e tecniche di selezione del personale.
- Costruire rapporti di lavoro: Le norme contrattuali.
- Inserimento in azienda e contrattazione collettiva.
- Promuovere ingresso in azienda: Gli incentivi occupazionali.
- Procedure di assunzione: La Busta Paga.
- La retribuzione.
- Welfare aziendale, Smart Working e Flexible Benefit.
- Le relazioni Sindacali e la disciplina dei licenziamenti.
- La retribuzione e la liquidazione dei contributi. (INAIL, IRPEF)
- La retribuzione e gli adempimenti contributivi e fiscali. (modelli CUD,
- TFR, 770)
- L’utilizzo pratico di Excel per il Business.
- Laboratorio pratico su software Paghe Infinity di Zucchetti.
- Orientamento professionale e career day.
- Lo sviluppo del potenziale umano, il coaching.
Questi sono solo alcuni contenuti sviluppati durante il Master.
Il Master ha le seguenti caratteristiche e sviluppo di competenze specifiche:
- Frequenza formula week-end a partire dal 24 Marzo
- Aggiornamento normative contrattualistica e pratiche per la gestione busta paga
- Laboratorio Software Excel – attestato di frequenza
- Laboratorio paghe Zucchetti – fruibile online – attestato di frequenza
- Corso addetto alla selezione – attestato di frequenza
- Stage in azienda e servizio Placement e coaching per under 30
- Career Day e Testimonial aziendali – per incontro domanda offerta di lavoro
METODOLOGIA
Il Master si svolgerà su piattaforma online in diretta.
L’approccio metodologico si mantiene quindi pratico e concreto, composto da: esercitazioni, simulazioni, role-playing, case-study e business game.
Gli incontri formativi si svolgeranno con dirette online e saranno interattive, attraverso la condivisone di schermo, scambio di materiali didattici in tempo reale, messaggistica istantanea, giochi online, survey, aule virtuali e teamwork grazie al supporto di piattaforme e di strumenti come la webcam e microfoni.
L’opportunità di stare online ci permette anche di video registrate le lezioni che saranno disponibili successivamente ai nostri corsisti, insieme alle slide e agli ebook per un ulteriore approfondimento.
Attraverso il Master in Amministrazione del Personale, i partecipanti svilupperanno in maniera pratica esercizi sul Software Zucchetti (Ultima Versione Paghe Infinity) oggi tra i più diffusi nel mondo aziendale.
Il Team di docenti è costituito da esperti Senior, provenienti dalla consulenza o da posizioni manageriali in azienda che trasmetteranno le loro conoscenze e competenze.
Tutto il team si impegna a seguire un codice deontologico che garantisce la Qualità di ogni nostro intervento nel rispetto anche della normativa 4/2015 che tutela le aziende e le persone utenti finali del nostro servizio.
È previsto l’intervento in aula di Testimonial aziendali di chiara e riconosciuta importanza nazionale. Tali testimonianze daranno l’opportunità ai partecipanti di confrontarsi direttamente con responsabili aziendali e di avere la panoramica dell’ attuale mercato, della gestione e sulle diverse opportunità d’inserimento.
Alcuni testimonial referenti Hr delle passate edizioni provenivano da: Oracle, Ikea, Croce Rossa Italiana, Randstad, PA Evolution, Engineering ingegneria informatica, Idea Lavoro e Save the Children, Proxima Network, Ria Money Transfer e Idea Lavoro.
Per maggiori informazioni visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.