Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Prosegue l’offerta formativa post-laurea delle università italiane della rete FUNIBER

Notizia del 04/06/2021 ore 08:19

Università Politecnica delle Marche e Università di Pavia, partner italiane della Fondazione Universitaria Iberoamericana, continuano a puntare sulla formazione online con i master e i corsi dedicati ai professionisti dell’area sanitaria.
Un anno fa in Italia cominciava una nuova fase di riaperture che avrebbe segnato, di fatto, la fine del lockdown iniziato a marzo 2020. Ci preparavamo a quella che avremmo conosciuto come la fase 3. Oggi, dopo un alternarsi di colori che ha ridisegnato continuamente la mappa del paese, la campagna vaccinale contro il Covid-19 sembra poterci traghettare verso un’estate più “bianca” e meno “gialla”.

Sin dall’inizio della crisi pandemica, la Fondazione Universitaria Iberoamericana FUNIBER non ha mai sospeso le proprie attività, garantendo gli impegni accademici con gli studenti iscritti ai corsi post-laurea offerti nei diversi paesi in cui è presente. Se oggi l’educazione a distanza è divenuta una necessità a livello globale, per FUNIBER si tratta di una scommessa portata avanti con successo da più di vent’anni.

Una continuità che si è rivelata vincente e che coinvolge anche i corsi offerti con gli atenei italiani che collaborano con la Fondazione: Università Politecnica delle Marche e Università di Pavia.

Per quanto riguarda l’ateneo marchigiano, proprio lo scorso 6 maggio si è svolta in videoconferenza una sessione di tesi riguardante gli studenti dei master online in ambito nutrizionale coordinati dal prof. Maurizio Battino, docente di biochimica presso UNIVPM e ricercatore riconosciuto per diversi anni consecutivi come una delle menti più influenti del pianeta dalla prestigiosa agenzia di revisione scientifica Clarivate Analytics.

I corsi interessati, ai quali è possibile iscriversi durante tutto l’anno, sono i seguenti:

MASTER DI II LIVELLO (24 mesi, 120 CFU)

MASTER DI I LIVELLO (24 mesi, 60 CFU)

CORSI DI PERFEZIONAMENTO (6 mesi)

Per quanto riguarda la Università di Pavia, anch’essa partner della Fondazione Universitaria Iberoamericana (FUNIBER), il 16 aprile scorso si è conclusa la quarta edizione del Master in Trattamento Integrato Multidisciplinare dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione, coordinato dalla prof.ssa Hellas Cena, docente di nutrizione umana e di dietistica presso la Università di Pavia nonché responsabile del Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica nello lo stesso ateneo. Gli studenti iscritti all’edizione 2020-2021, provenienti dai differenti ambiti professionali dedicati a prevenzione, riabilitazione nutrizionale e cura dei DAN, hanno potuto realizzare le proprie dissertazioni anch’essi in videoconferenza.

Come ogni anno, a febbraio ha preso il via la quinta edizione edizione di questa innovativa offerta formativa, attivata allo scopo di diventare un utile strumento formativo per tutti quei professionisti ed operatori del settore sanitario che desiderino acquisire competenze e conoscenze idonee ad approfondire le tematiche interdisciplinari integrate necessarie al lavoro terapeutico nei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione.

A settembre di quest’anno verrà pubblicato il nuovo bando per l’iscrizione alla prossima edizione 2021-2022 del Master. Il corso, erogato in modalità completamente on-line attraverso campus virtuale, si compone di 12 moduli di studio ed una tesi finale di master, per una durata totale di 12 mesi e il rilascio di 60 CFU.

Per maggiori informazioni sui master e corsi post-laurea a distanza offerti dalla Fondazione Universitaria Iberoamericana FUNIBER in Italia, è possibile inviare una richiesta di informazioni compilando l’apposito form dalla pagina www.funiber.it, oppure scrivendo all’indirizzo info.italia@funiber.org o chiamando i numeri 071 9980281 / 388 9995931.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.