Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Pubblica Amministrazione: opportunità di tirocini all’estero

Notizia del 23/06/2008 ore 18:00

Quarantaquattro posti per tirocini lavorativi e formativi all’estero: il Centro universitario per l’innovazione e la qualità nelle pubbliche amministrazioni dell’Ateneo senese ha bandito, in collaborazione con Eìdema Academy_formazione e consulenza, il progetto “PA:EE – Pubblica Amministrazione: Esperienze Europee”.

Il progetto si rivolge a tutti coloro che sono interessati a svolgere un’esperienza di tirocinio presso enti e organizzazioni pubbliche o private che lavorano a supporto dell’innovazione della Pubblica Amministrazione, per facilitare l’accesso alla conoscenza e lo sviluppo delle competenze. I tirocini, della durata di 12 settimane, si svolgeranno  a partire dal mese di settembre presso organizzazioni in Spagna, in Portogallo e a Malta.

Gli ambiti professionali di riferimento per i tirocini sono amministrazione e gestione di impresa, segreteria, marketing e sviluppo del territorio, informazione e comunicazione, turismo, cultura, sociale e servizi alla persona.

Le domande per partecipare devono essere inviate entro l’11 luglio al Centro UnisiPA – Centro universitario per l’innovazione e la qualità nelle pubbliche amministrazioni dell’Università di Siena presso Villa Chigi Farnese, Strada delle Volte Alte 6, località Volte Alte Costalpino -53100 Siena e per via telematica all’indirizzo unispa@unisi.it, comunicando la data delle spedizione postale.

La modulistica per la domanda, il bando e tutte le informazioni sono disponibili on line nelle pagine web del centro, all’indirizzo www.unisi.it/unisipa.

Il progetto è stato finanziato nell’ambito del programma settoriale Leonardo da Vinci, nel quadro del Programma Comunitario Lifelong Learning 2007-2013.

Per informazioni:
tel. 0577 349425 – fax 0577 349371 – e mail: unisipa@unisi.it

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.