Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Pubblicato il bando del Master di 1° livello in “Diritto alla salute e responsabilità pubbliche” – Università di Messina

Notizia del 11/07/2024 ore 11:17

E’ stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 1° Livello in “Diritto alla salute e responsabilità pubbliche” – a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Messina.

Gli obiettivi formativi adatti e significativi per il Master sono di tipo didattico e si sviluppano mediante percorsi di metodo e di contenuto e valutano progressivamente sia il livello delle conoscenze e delle abilità acquisite, sia se e quanto esse abbiano maturato le competenze di ciascun corsista.

Gli obiettivi di apprendimento comprendono alcuni campi del sapere in ambito giuridico, nella prospettiva del diritto costituzionale, pubblico, amministrativo, tributario, internazionale, civile e penale, declinati sul piano di alcune tra le principali questioni giuridiche che ruotano attorno al settore sanitario.

Sul piano delle conoscenze e delle abilità in ambito sanitario che il Master intende prediligere, rientrano prevalentemente:

  • Conoscenza degli istituti giuridici pertinenti alla questione da risolvere
  • Capacità, in questo frangente, di cogliere profili di interdisciplinarità
  • Concreta capacità di risolvere problemi giuridici
  • Capacità di argomentazione e padronanza delle scelte e delle misure attuate.

Per raggiungere tali obiettivi di apprendimento ai corsisti sono forniti:

  • una preparazione teorico-pratica sulle diverse aree del sapere utile all’esercizio della professione di esperto della regolazione e gestione delle istituzioni sanitarie pubbliche e private;
  • un training finalizzato allo sviluppo di competenze e skills che possano aiutare a superare carenze e barriere che abitualmente frenano il raggiungimento di elevate perfomance del singolo e delle strutture di appartenenza;
  • un orientamento verso politiche di organizzazione e comunicazione idoneo a fornire essenziali competenze gestionali;
  • un indirizzo alla promozione di autonomo sviluppo e crescita delle abilità personali necessarie per promuovere il cambiamento nella quotidianità sul lavoro.

I corsisti acquisiranno e consolideranno conoscenze e competenze avanzate in tema di:

  • Funzionamento e organizzazione delle istituzioni sanitarie
  • Disciplina normativa, ruolo e funzioni delle diverse categorie di personale (anche dirigenziale) impegnato nel settore sanitario
  • Gestione operativa dei procedimenti amministrativi
  • Contabilità pubblica
  • Scrittura istituzionale e professionale
  • Interpretazione e comprensione delle norme e delle pratiche di management pubblico e privato
  • Lettura e comprensione di testi semplici in lingua inglese
  • Procedure di acquisto di beni e servizi nelle pubbliche amministrazioni
  • Applicazione delle ICT al lavoro amministrativo, con particolare riferimento al settore della sanità
  • Organizzazione del lavoro in team
  • Misurazione e valutazione della performance
  • Strategie di prevenzione del rischio corruttivo
  • Elementi di progettazione

Clicca qui per consultare il bando di ammissione.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.