E’ stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 1° Livello in “Regolazione e management delle istituzioni scolastiche e formative” – a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Messina.
Il Master si prefigge tre fondamentali finalità:
- formare i corsisti su temi strettamente connessi al mondo dell’organizzazione della scuola, sviluppando competenze e skills innovative che consentano loro di inserirsi nel mondo lavorativo promuovendo e guidando buone prassi di innovazione e sviluppo nelle istituzioni formative;
- sensibilizzare i corsisti sui diversi aspetti del problem solving;
- dar vita a un contenitore dove, unitamente allo sviluppo di percorsi formativi e perfezionamento, si favoriscano relazioni costruttive, si condividano conoscenze ed esperienze personali e professionali, si producano know how e iniziative utili nel processo di ammodernamento delle istituzioni formative.
Il progetto formativo, oltre a garantire una forte attualità dei contenuti, intende puntare sulla metodologia della didattica che sarà informata alle moderne tecniche del learning by doing privilegiando l’acquisizione delle c.d. hard e soft skills da parte dei corsisti in un contesto di apprendimento e partecipazione attivi e interattivi. Attraverso il periodico coinvolgimento dei corsisti in esercitazioni sarà inoltre assicurato il costante riferimento alla pratica lavorativa, consentendo loro di maturare l’acquisizione di strumenti concreti per la gestione del lavoro. Le tematiche oggetto del Master gravitano attorno alle materie che, a diverso livello, costituiscono l’oggetto delle prove scritte e orali nei concorsi scolastici (DSGA, Dirigente Scolastico, Management scolastico, ecc.).
Clicca qui per consultare il bando di ammissione.
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.