Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Pubblicato il bando del Master di 2° livello in “Consumatore, Media Digitali e Tutele” – Università di Messina

Notizia del 06/08/2024 ore 11:03

È stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 2° Livello in “Consumatore, Media Digitali e Tutele” – promosso dall’Università di Messina.

Il Master fornisce una specifica formazione a coloro che intendono approfondire le tematiche del diritto dei consumatori e degli utenti con particolare riferimento all’economia digitale, e alla loro regolazione mediante lo studio e l’acquisizione del quadro normativo di riferimento e delle regole riguardanti le Autorità Indipendenti e l’Autorità garante per le comunicazioni; nonché le modalità, anche pratiche, per difendere i diritti dei consumatori dinanzi alle stesse Autorità. Inoltre, alcuni moduli saranno dedicati sia alla disciplina generale della soluzione stragiudiziale delle controversie (mediazione, conciliazione, negoziazione assistita) nonché alla risoluzione giudiziale in campo bancario, finanziario, assicurativo (ABF, ACF, AAS). La formazione dei partecipanti, considerato che il master si rivolge pure ai dipendenti della P.A., sarà completata con uno studio guidato sui principi e sulle regole dell’organizzazione e dell’azione amministrativa delle Pubbliche Amministrazioni, preposte al governo della comunicazione elettronica e delle Autorità di regolazione coinvolte (Autorità garante per le comunicazioni, Autorità Antitrust, Autorità garante della Privacy). Una particolare attenzione verrà, altresì, riservata alla disciplina delle procedure ad evidenza pubblica ove si proporrà un approfondimento sulle Linee Guida Anac, e alle principali questioni giuridiche relative alla tutela del consumatore, in ordine ai profili pubblicisti.

Obiettivo del corso è quello di formare esperti nel settore della comunicazione, in grado di essere competitivi all’interno di un mercato del lavoro caratterizzato dalla pervasiva diffusione dei media digitali, nonché di offrire un aggiornamento delle competenze a chi è già professionalmente attivo all’interno di questo settore.

Il percorso formativo, infatti, offrirà anche strumenti funzionali a quelle attività legate, in particolare, alla gestione strategica dei media digitali e ciò può rappresentare un’innovativa opportunità di crescita professionale per le persone e, allo stesso tempo, essere occasione di sviluppo del territorio, accrescendo la dimensione del “Capitale umano” (che include, tra l’altro, competenze digitali di base e avanzate). Le competenze relative alla comunicazione digitale, infatti, trovano campo di applicazione in moltissimi settori: dalla Pubblica amministrazione alla promozione turistica, dalla comunicazione politica alla comunicazione d’impresa, dalle attività legate al giornalismo e all’informazione a quelle connesse alla tutela legale.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.