Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Pubblicato il bando del Master di 2° livello in “Medicina Legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico legali e giuridici” – Università di Messina

Notizia del 03/09/2024 ore 11:46

È stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 2° Livello in “Medicina Legale: il danno alla persona nei suoi aspetti medico legali e giuridici” – a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Messina.

La richiesta di attività medico-legali finalizzate alla valutazione del danno alla persona nei vari ambiti del diritto ha subito negli ultimi anni un notevole incremento per una maggiore coscienza sociale di diritti costituzionalmente tutelati, tra cui prioritario quello alla salute. Ciò ha determinato un consistente fabbisogno – da parte sia di Enti pubblici (quali INPS ed Autorità Giudiziaria) che privati (Compagnie di Assicurazione) – di professionisti dotati di specifiche competenze, anche in ragione dell’aumento del contenzioso medico legale.

Fabbisogno che le scuole di specializzazione non riescono a soddisfare per la limitata disponibilità di con-tratti e che la formazione acquisita tramite gli studi curriculari fondamentalmente orientati alla conoscenza dei principi generali in tale contesto , richiede necessariamente ulteriori approfondimenti per la massima interazione tra le scienze mediche e giuridiche.

Attraverso l’acquisizione dello specifico bagaglio culturale derivante dall’offerta didattica teorico/pratica – con apporto multidisciplinare – che caratterizza il percorso formativo, i corsisti potranno acquisire le necessarie competenze per operare adeguatamente nei vari ambiti valutativi, ivi compreso quello – assai complesso – correlato a responsabilità professionale medica.

Obiettivo del corso è quello di apprendere gli aspetti propri della valutazione del danno, inteso quale pregiudizio alla integrità psico-fisica della persona, nelle previsioni penalistica, civilistica (anche alla luce della più recente normativa in tema di responsabilità civile auto, responsabilità professionale sanitaria e secondo previsioni ministeriali in tema di composizione degli Albi dei Consulenti Tecnici (DM n. 109, 8.4.2023), assicurativa sociale e privata.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.