È stato pubblicato il bando per l’iscrizione al Master in Odontologia Forense, promosso dall’Università di Firenze.
Il Master ha lo scopo di formare Odontologi Forensi competenti che possano essere adeguatamente preparati a svolgere l’attività forense per conto di Aziende Pubbliche, Tribunali, Compagnie di Assicurazione, Parti Private, Commissioni disciplinari. A tal fine, il programma di studio ed esercitazioni affronterà temi di legislazione sanitaria inerente alla professione odontoiatrica, di responsabilità professionale, etica e deontologia in odontoiatria, di valutazione del danno nei diversi ambiti (penalistico, civilistico, assicurativo) e di identificazione odontologica.
Per accedere al Master è necessaria la Laurea magistrale a ciclo unico conseguita secondo l’ordinamento ex D.M. n. 270/2004 (oppure laurea specialistica ex D.M. n. 509/1999 equiparata ai sensi del D.I. 9 luglio 2009) in una delle seguenti classi:
- LM-41 Medicina e Chirurgia;
- LM-46 Odontoiatria e Protesi Dentaria con Diploma di laurea conseguito secondo un ordinamento antecedente al D.M. n. 509/1999 in Medicina e Chirurgia;
- Odontoiatria e Protesi Dentaria
Le selezioni per l’ammissione al corso avverranno tramite selezione per titoli unita a prova selettiva (test multi choice), finalizzata a verificare la preparazione sulla medicina legale odontoiatrica.
Il corso avrà una durata di 12 mesi e comprenderà 12-14 giornate di didattica in presenza, 5-10 sessioni di didattica frontale a distanza sincrona tramite piattaforme UNIFI e 12-15 corsi a distanza e tirocini mediante didattica asincrona con utilizzo piattaforma E-Learning.
Consulta il bando cliccando qui.
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.