L’Aquila. L’Università degli Studi dell’Aquila ha attivato la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica nell’anno accademico 2021/2022 presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica e Scienze della Vita e dell’Ambiente (MeSVA) (Direttore Prof. Guido Macchiarelli).
La Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Universitaria l’unica sul territorio regionale ed stata istituita ed organizzata secondo i pi recenti riferimenti legislativi (DM50/2019) e le indicazioni scientifiche del panorama nazionale ed internazionale come anche innovativi della EU.
La Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica stata progettata per favorire prioritariamente la formazione clinica fortemente centrata sull’applicazione di terapie psicologiche evidence–based ed in chiave innovativa tramite lo sviluppo di un expertise adeguato al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e nelle relative strutture, in conformità con i requisiti del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP).
Si consente lo sviluppo di competenze professionali specifiche per l’attività di assistenza primaria e territoriale integrata anche tramite la determinazione di progettualità finalizzate alla prevenzione (primaria e secondaria), alla promozione della salute.
L’approccio multidisciplinare che caratterizza l’ordinamento didattico della Scuola favorisce anche lo sviluppo di capacità di networking lavorativi in grado di rispondere ai bisogni delle persone e dei caregiver sia nelle condizioni di diagnosi, trattamento e post–trattamento.
È rivolto a Psicologi che intendono acquisire conoscenze e competenze avanzate in tutti gli ambiti della Psicologia Clinica con particolare riferimento all’assistenza alla salute e di assistenza sanitaria territoriale e/o ospedaliera. In pi la Scuola permette di seguire percorsi formativi abilitanti all’esercizio della professione psicoterapeutica.
Il Bando per partecipare alla selezione di ammissione stato appena pubblicato ed ha scadenza fissata al 10 Febbraio 2022.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.