L’Aquila. L’Università degli Studi dell’Aquila ha attivato la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica nell’anno accademico 2021/2022 presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica e Scienze della Vita e dell’Ambiente (MeSVA) (Direttore Prof. Guido Macchiarelli).
La Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica Universitaria l’unica sul territorio regionale ed stata istituita ed organizzata secondo i pi recenti riferimenti legislativi (DM50/2019) e le indicazioni scientifiche del panorama nazionale ed internazionale come anche innovativi della EU.
La Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica stata progettata per favorire prioritariamente la formazione clinica fortemente centrata sull’applicazione di terapie psicologiche evidence–based ed in chiave innovativa tramite lo sviluppo di un expertise adeguato al Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e nelle relative strutture, in conformità con i requisiti del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP).
Si consente lo sviluppo di competenze professionali specifiche per l’attività di assistenza primaria e territoriale integrata anche tramite la determinazione di progettualità finalizzate alla prevenzione (primaria e secondaria), alla promozione della salute.
L’approccio multidisciplinare che caratterizza l’ordinamento didattico della Scuola favorisce anche lo sviluppo di capacità di networking lavorativi in grado di rispondere ai bisogni delle persone e dei caregiver sia nelle condizioni di diagnosi, trattamento e post–trattamento.
È rivolto a Psicologi che intendono acquisire conoscenze e competenze avanzate in tutti gli ambiti della Psicologia Clinica con particolare riferimento all’assistenza alla salute e di assistenza sanitaria territoriale e/o ospedaliera. In pi la Scuola permette di seguire percorsi formativi abilitanti all’esercizio della professione psicoterapeutica.
Il Bando per partecipare alla selezione di ammissione stato appena pubblicato ed ha scadenza fissata al 10 Febbraio 2022.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alessandra Porcelli, Abiformazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alessandra Porcelli, Specialized Executive Master Banking & Financial Diploma, Abiformazione. 1.
Asfor Master Day 2025
Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).