Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Qforma: borse di studio per il Master in Marketing Management e Comunicazione d’Impresa a Firenze

Notizia del 30/04/2018 ore 18:33

Qforma (divisione manageriale di Quec agenzia formativa accreditata) presenta la 7° edizione del Master di Specializzazione in Marketing Management e Comunicazione d’Impresa.

Un percorso progettato per rispondere alla domanda di figure professionali altamente specializzate ed in grado di applicare principi, metodologie e tecniche per gestire il marketing e la comunicazione di marca, prodotto e servizio, elaborando strategie in linea con i nuovi modelli di consumo e di fruizione dei media in un mercato dove il digitale ha profondamente mutato il rapporto consumatori-aziende >> Richiedi la Brochure del Master

Il percorso, in partenza a Firenze il 26 maggio, è organizzato anche nella formula Job con stage di 3/6 mesi in web agency ed aziende.

Per la partecipazione al Master Qforma, assegna ai migliori profili selezionati su base curriculare 5 borse di studio ed agevolazioni per partecipanti fuori regione e professionisti. >> Richiedi Maggiori Informazioni sulle Borse di Studio

128 ore – 16 incontri al sabato, il Master si sviluppa in due macro moduli e due laboratori pratici:

Modulo 1 – Il processo di marketing management
Le strategie di Marketing; La gestione delle leve operative; Il Trade Marketing; La gestione della relazione con il cliente; La gestione del brand per lo sviluppo del Business; Il design thinking come approccio all’innovazione; Marketing Metrics; Il Project Management.

Modulo 2 – Marketing Digitale e Social Media Management
La strategia digitale; Content Marketing e Content Stragegy; Search Engine Optimization e Search Engine Advertisin; Performance Marketing e Web Analytics; Paid Channels; Social Media Marketing; Privacy, Digital Marketing e Email Marketing

Marketing Plan Lab - Laboratorio pratico per la realizzazione di un Piano di Marketing.
Business Plan Lab – Laboratorio guidato per la realizzazione di un Business Plan.

RICHIEDI LA BROCHURE DEL MASTER 
RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO 

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.