Professionisti esperti nel promuovere il miglioramento continuo e la gestione della qualità nei sistemi sanitari e dell’orientamento al paziente. Li forma il Corso di aggiornamento/Master universitario di I e II livello in “Gestione della qualità nei sistemi sanitari europei – Quality Management in the european healthcare systems”, organizzato dall’Università di Udine in collaborazione con Sanicademia – Accademia internazionale per la formazione di professionisti della salute Geie, Slovenian national Institute of Publich health of Slovenia e Karnten Fachhochshule. Per presentare domanda di ammissione c’è tempo fino a lunedì 5 settembre.
Le domande e relativi allegati devono essere presentati o fatti pervenire alla Ripartizione didattica, Sezione servizi agli studenti e ai laureati, sede di via Mantica 3 – 33100 Udine. Bando, moduli e informazioni sono disponibili sul sito www.uniud.it alla voce “Dopo l’Università”, “Master e perfezionamento”.
Lezioni e tirocini si terranno tra Italia, Austria e Slovenia, presso l’ateneo di Udine, lo sloveno Institute of Publich health, l’ospedale di Villach e la carinziana Fachhochshule. Le attività didattiche, in lingua inglese, si svolgeranno da settembre 2011 a marzo 2012 attraverso lezioni, seminari, lavori di gruppo, tirocini e tesi.
Il Corso/Master, alla sua seconda edizione, si inserisce in un’ottica di cooperazione tra regioni e si propone come occasione per dare concretezza alle conoscenze in tema di miglioramento della qualità in ambito sanitario e di promuovere lo scambio di conoscenze e di esperienze tra professionisti sanitari.
Fonte: http://qui.uniud.it
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.