Professionisti esperti nel promuovere il miglioramento continuo e la gestione della qualità nei sistemi sanitari e dell’orientamento al paziente. Li forma il Corso di aggiornamento/Master universitario di I e II livello in “Gestione della qualità nei sistemi sanitari europei – Quality Management in the european healthcare systems”, organizzato dall’Università di Udine in collaborazione con Sanicademia – Accademia internazionale per la formazione di professionisti della salute Geie, Slovenian national Institute of Publich health of Slovenia e Karnten Fachhochshule. Per presentare domanda di ammissione c’è tempo fino a lunedì 5 settembre.
Le domande e relativi allegati devono essere presentati o fatti pervenire alla Ripartizione didattica, Sezione servizi agli studenti e ai laureati, sede di via Mantica 3 – 33100 Udine. Bando, moduli e informazioni sono disponibili sul sito www.uniud.it alla voce “Dopo l’Università”, “Master e perfezionamento”.
Lezioni e tirocini si terranno tra Italia, Austria e Slovenia, presso l’ateneo di Udine, lo sloveno Institute of Publich health, l’ospedale di Villach e la carinziana Fachhochshule. Le attività didattiche, in lingua inglese, si svolgeranno da settembre 2011 a marzo 2012 attraverso lezioni, seminari, lavori di gruppo, tirocini e tesi.
Il Corso/Master, alla sua seconda edizione, si inserisce in un’ottica di cooperazione tra regioni e si propone come occasione per dare concretezza alle conoscenze in tema di miglioramento della qualità in ambito sanitario e di promuovere lo scambio di conoscenze e di esperienze tra professionisti sanitari.
Fonte: http://qui.uniud.it
Ultime Notizie dai Master
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.
Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore a Brescia
Sono aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Cure Palliative e Terapia del Dolore” per l’anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia.
Master universitari per il personale degli Ambiti Territoriali: aperto l’Avviso per le Università
È stato pubblicato l’Avviso per la selezione di Università interessate a organizzare ed erogare Master universitari di I e II livello rivolti agli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS).