Sono aperte fino al 10 settembre 2012 le iscrizioni al Master in International Fashion Marketing, organizzato a Firenze da Polimoda.
Si tratta di un corso ad elevato livello di specializzazione, fortemente orientato all’analisi, alla ricerca e alla pratica con l’utilizzo costante della progettualità, che ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di seguire, sia in Italia che all’estero, le principali problematiche delle aziende del settore moda che vogliono inserirsi sui mercati internazionali.
Gli allievi diverranno esperti nello studio, analisi, comprensione delle possibilità presenti nei mercati emergenti, con una conoscenza specifica del settore e del prodotto moda, delle tecniche di marketing internazionale, dell’approfondimento delle culture locali di maggiore rilevanza (Russia – Cina – Giappone – Paesi Arabi etc.).
Il piano didattico prevede 9 mesi di lezioni a partire da ottobre, più 3 mesi di stage.
Per informazioni:
www.polimoda.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le Iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" - Università di Brescia
Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in "Trattamento trans-catetere delle cardiopatie strutturali" a.a.
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.