Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Raddoppiano i Master IUAV

Notizia del 01/08/2012 ore 18:37

Nell'anno accademico 2012/13 l’Università Iuav di Venezia amplia l'offerta formativa di Master e Corsi di perfezionamento che includono una sostanziosa attività legata al mondo della moda, settore in espansione, ma anche alla specializzazione sul fronte della sicurezza nei cantieri passando per il design ibridato alla sostenibilità, l’archeologia digitale come nuova frontiera di studio e, naturalmente, un focus approfondito sulle tematiche energetiche e sostenibili applicate ai sistemi urbani e alle «Smart city».

Fra le novità di quest’anno, si segnalano in particolare:

Master di primo livello
- Interactive media for interior design
- Procedimento e qualità del progetto

Master di secondo livello
- Archeologia digitale
- Graphic design management
- Pianificazione energetica integrata dei sistemi urbani
- Smart city
- SUARCH sustainable architecture
- Touch fair architecture

Corsi di perfezionamento
- Coordinatori della sicurezza nei cantieri edili
- Sicurezza nei cantieri

Short courses fashion design
- Creative patterns
- Foundation in fashion design
- Introduzione alla tecnica del moulage
- The art of design pattern makings

Sul fronte dei master, Iuav ha sviluppato intense collaborazioni con università e centri di ricerca nazionali e internazionali, realtà aziendali di successo, istituzioni ed enti locali. L’obiettivo è creare progetti di alta formazione post laurea adeguati alle esigenze del mondo produttivo.

L’intera offerta formativa con le singole scadenze per le iscrizioni è consultabile all’indirizzo
www.iuav.it/master/.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.