Nell'anno accademico 2012/13 l’Università Iuav di Venezia amplia l'offerta formativa di Master e Corsi di perfezionamento che includono una sostanziosa attività legata al mondo della moda, settore in espansione, ma anche alla specializzazione sul fronte della sicurezza nei cantieri passando per il design ibridato alla sostenibilità, l’archeologia digitale come nuova frontiera di studio e, naturalmente, un focus approfondito sulle tematiche energetiche e sostenibili applicate ai sistemi urbani e alle «Smart city».
Fra le novità di quest’anno, si segnalano in particolare:
Master di primo livello
- Interactive media for interior design
- Procedimento e qualità del progetto
Master di secondo livello
- Archeologia digitale
- Graphic design management
- Pianificazione energetica integrata dei sistemi urbani
- Smart city
- SUARCH sustainable architecture
- Touch fair architecture
Corsi di perfezionamento
- Coordinatori della sicurezza nei cantieri edili
- Sicurezza nei cantieri
Short courses fashion design
- Creative patterns
- Foundation in fashion design
- Introduzione alla tecnica del moulage
- The art of design pattern makings
Sul fronte dei master, Iuav ha sviluppato intense collaborazioni con università e centri di ricerca nazionali e internazionali, realtà aziendali di successo, istituzioni ed enti locali. L’obiettivo è creare progetti di alta formazione post laurea adeguati alle esigenze del mondo produttivo.
L’intera offerta formativa con le singole scadenze per le iscrizioni è consultabile all’indirizzo
www.iuav.it/master/.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.