Nell'anno accademico 2012/13 l’Università Iuav di Venezia amplia l'offerta formativa di Master e Corsi di perfezionamento che includono una sostanziosa attività legata al mondo della moda, settore in espansione, ma anche alla specializzazione sul fronte della sicurezza nei cantieri passando per il design ibridato alla sostenibilità, l’archeologia digitale come nuova frontiera di studio e, naturalmente, un focus approfondito sulle tematiche energetiche e sostenibili applicate ai sistemi urbani e alle «Smart city».
Fra le novità di quest’anno, si segnalano in particolare:
Master di primo livello
- Interactive media for interior design
- Procedimento e qualità del progetto
Master di secondo livello
- Archeologia digitale
- Graphic design management
- Pianificazione energetica integrata dei sistemi urbani
- Smart city
- SUARCH sustainable architecture
- Touch fair architecture
Corsi di perfezionamento
- Coordinatori della sicurezza nei cantieri edili
- Sicurezza nei cantieri
Short courses fashion design
- Creative patterns
- Foundation in fashion design
- Introduzione alla tecnica del moulage
- The art of design pattern makings
Sul fronte dei master, Iuav ha sviluppato intense collaborazioni con università e centri di ricerca nazionali e internazionali, realtà aziendali di successo, istituzioni ed enti locali. L’obiettivo è creare progetti di alta formazione post laurea adeguati alle esigenze del mondo produttivo.
L’intera offerta formativa con le singole scadenze per le iscrizioni è consultabile all’indirizzo
www.iuav.it/master/.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.